1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli montatura
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
A causa dei numerosi problemi di inseguimento, difficilmente risolvibili, del mio lx50 8" ho deciso di smontare il tubo e montarlo su una montatura equatoriale. Dato che il mio scopo principale è di fare astrofotografia tradizionale e digitale mi chiedoo quali siano le montature equatoriali migliori rimanendo sotto i 1500 euro (circa).Ho sentito parlar bene della EQ-6. Dato che devo mettere macchina fotografica e in fututo forse un rifrattore per inseguimento penso che forse la heq-5 non basta.Poi c'è la EQ-6 Skyscan Pro che però ha un costo maggiore.
Quindi per il peso, meglio stare sul sicuro e andare su una eq-6 o basta una heq-5,o una EQ-5 Skyscan Pro?e ancora vale la pena alzare il tiro per una EQ-6 Skyscan Pro?
Sono queste le migliori o rimanedo sotto la soglia dei 1500 euro c'è di meglio?

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, per foto a lunga posa mi sa che ti conviene la eq6 skyscan pro...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sotto 1500€ nel nuovo non c'è alternativa ai cinesi, forse si trova la gp dx usata che è una buona montatura ma con un rifrattore per foto aggiunto sopra credo inizi a soffrire.
Meade 8" da solo sulla heq5 non ha problemi, con un altro tubo è preferibile la eq6.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quel badget prenditi la EQ 6 pro che e' discreta,meglio sarebbe una G11 ma qui il prezzo purtoppo sale di conseguenza.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ti consiglio la Orion Atlas eq-g che è identica alla eq6 pro ma costa qualcosina in meno (poco eh..ma però..! :))

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
Tra la eq-6 ela eq-6 Skyscan Pro c'è solo una differenza di elettronica o cambia anche meccanica e dimensioni?
La g11 che marca sarebbe?

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 13:36 
Fetta ha scritto:
Tra la eq-6 ela eq-6 Skyscan Pro c'è solo una differenza di elettronica o cambia anche meccanica e dimensioni?
La g11 che marca sarebbe?

Ciao, se guardi su astrosell c'è giusto una LOSMANDY-G11 usata a 1500 euro!!! Secondo me è meglio di QUALSIASI EQ-6!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
Una g11 usata è meglio di una eq6 SkyScan pro nuova?
Lo chiedo perchè sono ignorante sull' argomento e temo di prendere un usato che mi dà problemi. Qualcuno di voi ha già comprato su Astrosell?
C'è la possibilità di avere delle fregature?
Tornando alla montatura la g11 è meglio per la meccanica o per l'elettronica o per entrambe?Se voglio attaccarci il pc devo prendere anche il gemini?

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 20:34 
Fetta ha scritto:
Una g11 usata è meglio di una eq6 SkyScan pro nuova?
Lo chiedo perchè sono ignorante sull' argomento e temo di prendere un usato che mi dà problemi. Qualcuno di voi ha già comprato su Astrosell?
C'è la possibilità di avere delle fregature?
Tornando alla montatura la g11 è meglio per la meccanica o per l'elettronica o per entrambe?Se voglio attaccarci il pc devo prendere anche il gemini?

si, se vuoi attaccarci il pc devi prendere il gemini. Ma cmq anche quello lo trovi usato! Io non ho montato il gemini ma il:"DA-2" di ASTROMECCANICA e mi ci trovo bene, sicuramente il gemini che è il suo è meglio (credo). IO, MIO modesto parere preferisco una G11 usata a una CINESERIA. Se guardi su astrosell troverai anche una G11 completa di gemini e altri accessiri vari che viene venduta (credo da un'utente di questo forum) per 2700 euro, io per quel poco che lo conosco come utente del forum PENSO di poterlo ritenere una persona SERIA ed AFFIDABILE! A me sembra un BUON affare, la vende completa di bauli per il trasposrto e altri vari accessori. Io la mia G11 l'ho acquistata usata e a parte qualche problema alle frizioni che ho risolto SOSTITUENDOLE con altre NON originali ora vado alla grande!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
Ho già sentito parlare parecchio bene del da2 di astromeccanica ma per la eq6. Scusa l'ignoranza ma funzia anche con la g11?Si tratta di un sistema goto + motori ar e dec?Dove posso vedere caratteristiche e costo sulla rete(sito astromeccanica)?
Scusa le domande ma sto cercando di capirci qualcosa di più.
Su internet ho sentito direche alcuni hanno comprato g11 con dei problemi e che è meglio una EQ6 (anche usata) con motori a trasmissione a cinghia e rettifica della vite da astromeccanica.Alla tua g11 hai aggiunto solo il da2 o hai anche modificato la trasmissione e vite (sempre che abbia senso farlo su una g11)?
Grazie

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010