1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemino EQ6
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un pò di tempo che noto che mentre osservo, il led rosso della montatura quando è in movimento in alcune posizioni lampeggia..ma soltanto quando scorre in una posizione particolare..sul libretto dice che quando lampeggia è scarsa alimentazione..però penso che dovrebbe farlo sempre..e comunque mi sembra strano perchè la batteria ha pochi mesi e la carico ogni volta che rientro a casa..a cosa può essere dovuto? :?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino EQ6
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Skiwalker ha scritto:
E' un pò di tempo che noto che mentre osservo, il led rosso della montatura quando è in movimento in alcune posizioni lampeggia..ma soltanto quando scorre in una posizione particolare..sul libretto dice che quando lampeggia è scarsa alimentazione..però penso che dovrebbe farlo sempre..e comunque mi sembra strano perchè la batteria ha pochi mesi e la carico ogni volta che rientro a casa..a cosa può essere dovuto? :?

Forse in alcune 'posizioni particolari' il motore di AR fa uno sforzo maggiore ed assorbe più corrente (potrebbe essere a causa di uno sbilanciamento).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:50
Messaggi: 51
se il tuo carica batterie e' piu' di 2 amp prova con lui cosi' ti togli il dubbio dell'alimentazione
si va per esclusione
ciao peppe74


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse può essere il bilanciamento come ha detto Doduz..come caricabatterie intendi l'alimentazione della montatura? la batteria che uso è da auto da 44 Ah..nn dovrebbe mancargli corrente

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010