1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve a tutti è il mio primo messaggio quindi colgo l'occasione per salutarvi a tutti e presentarmi, mi chiamo roberto e abito in una lampadina (Roma) :)

Fin da bambino col mio piccolo rifrattore da 70mm guardavo il cielo e ora, pur non potendo spendere cifre esorbitanti (perchè ho notato che la maggior parte dei telescopi sono davvero molto cari) ho intenzione di comprarmi un telescopio che mi permette di vedere pianeti e grandi nebulose magari decentemente..

Ho navigato un po, all'inizio ero dell'idea che un rifrattore fosse quello che cercavo, ma poi ho notato che se si voleva vedere qualcosa oltre ai pianeti, un rifrattore con diametro che superasse i 100mm costa veramente troppo, quindi sono passato agli amici delle mele, i newtoniani.

Sono arrivato a 4 telescopi che mi interessano particolarmente, 3 con diametro di 130 e uno con diametro da 150. So che non è il diamentro che fa un telescopio ma tantissime altre cose, quindi chiedo umilmente aiuto a voi esperti.

i modelli che ho scelto (ma se ne avete altri sono ben accetti) sono:


SkyWatcher
Skywatcher 130 eq motor

299,00 euro IVA inclusa

Diametro
130 mm.
Focale
F 900
Rapporto focale
f/6.9
Schema ottico
Newton
A corredo:
Cercatore 6x24
Montatura equatoriale EQ2
Oculare Super 10 Ø 31.8
Oculare Super 25 Ø 31.8
Treppiede in alluminio

--------------------------------------------------------------------------
Messier N-130 MON-1

Modalità di pagamento:
Nostro prezzo:
In contrassegno o carta di credito:
€ 290,00

Caratteristiche Tecniche:
Telescopio Riflettore Newton D:130mm F:1000mm (f/7.7)
Montatura equatoriale alla tedesca MON-1
Treppiede in acciaio con porta accessori
Ingrandimento massimo: 260x
Potere risolutivo: 1.06 arcsec
3 oculari Plössl diametro 31.8mm: PL10 (100x), PL15 (67x), PL25 (40x)
Lente di barlow 2x 31.8mm
Cercatore 6x30
Focheggiatore con filettatura esterna per attacco fotografico con anello T2
Istruzioni per l'uso
Software Cartes du Ciel
Mappa delle stelle
Peso: 17.3 Kg

--------------------------------------------------------------------------------------

MAHK 90

Prezzo listino:
€ 312,00

Caratteristiche tecniche:
Telescopio riflettore Newtoniano D:130mm / F:900mm con specchio parabolico
Montatura equatoriale EQ2 alla tedesca motorizzabile in A.R.
Gruppo focheggiatore da 31.8mm
Robusto treppiede in alluminio a due sezioni con portaoggetti
2 oculari: Super10 (90x) e Super20 (45x) da 31.8mm
Cercatore 6x30
Filtro lunare
Attacco per foto in parallelo
Manuali d'uso
----------------------------------------------------------------------------------------
150EQ
Prezzo listino:
€ 557,00

Caratteristiche tecniche:
Telescopio riflettore Newtoniano D:150mm / F:750mm
Montatura equatoriale EQ3-2 alla tedesca motorizzabile in entrambi gli assi
Gruppo focheggiatore da 31.8mm
Treppiede in alluminio con portaoggetti
2 oculari: Super10 (75x), Super25 (30x) da 31.8mm
Cercatore 6x30
Attacco per foto in parallelo
Manuali d'uso


Ho cercato siti dove si potessero vedere immagini prova di questi telescopi ma non ne ho trovati..

Per uno come me che si affaccia a questo mondo è un po come andare alla cieca, quindi ditemi le vostre impressioni riguardo questi 4 telescopi o altri che conoscete che non abbiano costi eccessivi..

Grazie di cuore a tutti






Mizar litiga con Alcor la notte!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto,secondo me tra i citati l'ultimo e' il migliore (non perche' e' il mio stesso strumento :lol: )
con il 150\750 se lo porti al buio ci vedi parecchi oggetti deep e in citta' sui pianeti non c'e' male, io lo uso da 3 anni proficuamente :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Grazie!

e un 150/750 newtoniano rispetto a un rifrattore 90/900 ? qual'è la differenza? cosa vedrei meglio e cosa peggio rispettivamente con i due telescopi?

p.s. perchè lo skywatcher 150/750 f5 costa di piu di un messer 150/1200 f8 ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè uno specchio f\8 è più semplice da lavorare rispetto ad un f\5!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
ma in termini di prestazioni è meglio un f5 o un f8 ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010