1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi passi,
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ciao ragazzi, finalmente mi è arrivato il tele...

Montato il tutto cominciano i dubbi, ovvero:

Allineato il cercatore red dot puntando un caminetto a 400m di distanza... e fin qui ok.

Bilanciamento telescopio: il R.A.Balanging (scusate ma è in inglese... che non capisco al 100%) è ok, tramite le illustrazioni son riuscito perfettamente.

Il DEC. Balanging invece no... non capisco di che si tratta... anche perchè non ci sono illustrazioni.

Il Polar Alignment... c'è un gran romanzo in inglese... ma non ci arrivo proprio a capire...

Il setting circle... la grande corona con le ore (almeno credo visto che son 24 nr)... devo metterlo a 0?

Insomma... chi sa darmi le info necessarie per le primimissime osservazioni? (ehhe tutti credo... sono solo io il beota qui :twisted: )

Grazie in anticipo a tutti... vi invito in cima al Generoso all'osservatiorio per sdebitarmi :lol:

Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Berning, ti "sparò" la subito due miei articoletti, che spero possano risultarti utili (per il bilanciamento e l'allineamento polare):

http://astrolab.altervista.org/Articoli/balance.html

http://astrolab.altervista.org/Articoli/stazionare.html

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Grazie mille Marco,

guardo subito, stampo, studio, e se ho ancora qualche dubbio ti faccio sapere.

Intanto grazie per la disponibilità.

Christian


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ciao Marco,

ho letto i tuoi articoli e devo dire che sono a prova di me.. ovvero di idiota :lol:

Una sola domanda... ho inclinato la montatura a 45°... ovvero la mia latitudine.. ma se voglio osservare un oggetto piu alto o piu basso devo nuovamente reimpostarlo.. giusto? Allora a che serve partire dai 45° ??

Scusa le mie domande banali...

Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 20:28 
No, la tua latitudine la regoli una volta e non la muovi mai più.
Il resto lo fai con AR e Dec.
Così si usa una montatura equtoriale.
Io ho usato l'equatoriale cone un'altazimutale per un mese prima di capire.....

PS: non esistono domande banali, esistono risposte presuntuose...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fede67 ha scritto:
PS: non esistono domande banali, esistono risposte presuntuose...


ben detto fede!! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Grazie Fede67,

però continuo a non capire come muovermi in verticale... in AR ho il motorino che serve per gli inseguimenti... e in dec ho un pomello da girare che....

aaaaaaaah.... ora ci sono (credo...)... il dec, oltre al pomello devo smollare anche la vite che lo fa basculare... giusto?? cosi il movimento verticale lo ottengo muovendo l'intero tubo a destra e sinistra...

Ditemi che ci sono arrivato eheh...

Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
certo che ci sei arrivato!
I movimenti dx e sx non ci sono più! Si dice "movimenti in ar e dec",
ora infatti sei dentro la semisfera celeste e l'oggetto che cerchi lo trovi giocando con questi 2 movimenti. (ovvimanete mollando i freni).
Peccato che gli oggetti più belli stiano nella semisfera che noi non possiamo vedere..io per questo stavo per mollare tutto...Scherzo!!!! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Berning, dovresti esserci arrivato, si.. :)

Per chiarirti ancora maggiormente le idee ti propongo questa utile pagina con le animazioni (che trovi nei link in fondo alla pagina stessa):

http://www.astronomyboy.com/eq/

Saluti, e non esitare a esporre altri eventuali dubbi! ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ma è fantastico!!!

Grazie mille Marco, sempre troppo gentile, con le animazioni che mi hai postato ora è veramente tutto chiaro!!

Da stasera comincio a fare esercizi di stretching... viste le posizioni che mi farà assumere il tele... ehhe

A presto e grazie ancora :D

Berning


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010