1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Presumendo un futuro (spero non tanto futuro...) acquisto di un dobson da 16" quale secondo voi è il migliore? perchè? e quale con il miglior rapporto prezzo/prestazione?

Visto che ci siamo, che ne pensate degli ariete europa? ( http://www.arietetelescopi.it/telescopi.html )

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma quanto costano sti europa?.....
direi allo stato attuale del mercato il miglior rapporto qualità/prezzo/ingombri è dato dall'rp astro....
i cinesoni lb 16 e gso contrappongono a un prezzaccio ingombri notevoli...
i vari costruttori nostrani hanno prezzi più che doppi ma in certi dettagli e finiture viaggiano pari pari coi cinesi... cosa incredibile e sconcertante...
poi i vari americani... gli obsession sono i top level laggiù e farseli spedire qui (1000 dollari) è un rischio concreto, comunque sia al cambio attuale un obsession 15 pollici viene sui 5000 euro spedito a casa quindi uguale a un analogo zen, è hai un primario al 96 per cento, un secondario al 98 e un fok feather touch
io al momento sfrutto il mio lb 16 in attesa di raccattar su money per la follia della vita:uno starmaster 20 pollici a f/3.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
ma quanto costano sti europa?.....
6000 eurozzi il 16", 7500 il 18"... :roll:
wide ha scritto:
direi allo stato attuale del mercato il miglior rapporto qualità/prezzo/ingombri è dato dall'rp astro....
sembra pure a me...
wide ha scritto:
io al momento sfrutto il mio lb 16 in attesa di raccattar su money per la follia della vita:uno starmaster 20 pollici a f/3.3
uno di quelli bassi e tozzi? forse per diametri importanti, ma fino ai 18/20" credo sia inutile complicarsi la vita con focali estreme...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esco da poco da un viaggio identico a quello che vuoi intraprendere tu, e ti assicuro che sarà emozionante.

E' relativamente da pochi mesi che i 16" cominciano a diventare quasi "di massa" tra i visualisti, complice le ottiche decenti ed economiche che GSO sta mettendo sul mercato.
I vari Meade, GSO, RP Astro e altri su quella fascia di prezzo montano ormai quasi tutti ottiche GSO.
Poi ci sono i telescopi dei costruttori italiani (Reginato, Ariete i principali che conosco) che hanno dei "signori telescopi". Molto curati nella meccanica e nei dettagli, robusti e precisi, con ottiche spesso costruite da loro stessi e certificate. Non hanno nulla da invidiare ai Top americani, secondo me.
Uso spesso un Reginato Maser da 20", di una fluidità e precisione impressionante!
Prendere un telscopio di questo secondo tipo significa spendere BEN di più di quelli del primo tipo, ma questo lo saprai già.

Certo è che, dopo, la macchina che avrai in mano è ben diversa.

Io, invece, ho optato per una soluzione intermedia:
-ho preso una montatura dobson da finire (Dieter Martini)
-ho preso un primario GSO e un secondario di qualità migliore (Orion)
-c'ho messo del mio e mi sono creato un via di mezzo

Così mi sono potuto permettere un ottimo focheggiatore (Moonlite CR2) e un discreto cercatore (Telrad + un Antares 90° a visione raddrizzata con reticolo illuminato), potrò smanettare sulla meccanica del mio ... e mi sono creato il MIO dobson.

Quanto ho speso? Circa 2200 euro, comprese anche le vernici, ma ho un telescopio che ora posso giudicare migliore del GSO a traliccio, avendo speso certamente meno ...

Certo, devi avere voglia di lavorarci sopra ... ma la soddisfazione ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
6000 euro un aiete 16? chissà quanti ne vendono........ :|
per il discorso delle focali estreme son d'accordo, ma li si va di paracorr per forza, però un 20 pollici a f/5 io non avrei proprio palle do portarmelo in giro e sopratutto osservare su una scala.. vedremo con quel famoso 25 pollici a breve poi, mi son autoconvinto per quanto bello possa essere guardarci dentro l'ingestibilità sarebbe quasi drammatica..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
Se vuoi spendere cifre umane con una buona qualità finale ,l'autocostruzione, secondo me, è la soluzione!
Senza contare che verrebbe fuori un dobson esattamente come lo vuoi tu (ingombri, caratteristiche etc....)

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto dob e e tal punto consiglio:

- Il must di Kriege: http://www.amazon.com/Dobsonian-Telesco ... 0943396557
- Un officina
- Tanta pratica nell'autocostruzione

Senza quest'ultima....si rischia di rifare la struttura 3 volte prima di riuscire a osservare :D

PS: una volta aperto il libro, già dalla prima pagina vi sentirete minuscoli...a voler costruirvi SOLO 16 pollici.... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Io, invece, ho optato per una soluzione intermedia:
-ho preso una montatura dobson da finire (Dieter Martini)
-ho preso un primario GSO e un secondario di qualità migliore (Orion)
-c'ho messo del mio e mi sono creato un via di mezzo

Fammi capire (e fammi fare qualche conto):
  • struttura martini da assemblare (1300€, le celle degli specchi sono comprese? dal sito non si capisce)
  • specchi: primario 16" GSO (900€), secondario Orion (un centinaio di euro?)
  • bricolage vario (altri 100€?)
Non è poi male... presumo però che assemblare il tutto non sia come montare il comodino STOKHOLM dell'Ikea e qualche nozione sia necessaria...
davidem27 ha scritto:
- Il must di Kriege: http://www.amazon.com/Dobsonian-Telesco ... 0943396557
- Un officina
- Tanta pratica nell'autocostruzione

il libro ce l'ho, mi manca l'officina (a casa ho giusto un paio di cacciaviti) e la pratica (gia i lego mi creano problemi)...
No grazie, per me è meglio che sia montato, lucidato e subito operativo... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Fammi capire (e fammi fare qualche conto):
  • struttura martini da assemblare (1300€, le celle degli specchi sono comprese? dal sito non si capisce)
  • specchi: primario 16" GSO (900€), secondario Orion (un centinaio di euro?)
  • bricolage vario (altri 100€?)
Non è poi male... presumo però che assemblare il tutto non sia come montare il comodino STOKHOLM dell'Ikea e qualche nozione sia necessaria...


Celle comprese.
Io rispetto a quei prezzi ho risparmiato, perchè il tutto era rimasto in groppa a un tizio Svizzero che ne aveva presi tre.
Si monta in un attimo, e se non sei un pignolo come me lo vernici anche in fretta.

Io invece ho dato almeno 4 mani di vernice buona su ogni componente.
Il mio era con le aste non tagliate, quindi devi accorciarle piano piano fino a trovare il punto di fuoco per i tuoi oculari. Il vantaggio è che ora va a fuoco con tutti gli oculari che ho provato e anche con la torretta.
Poi bisogna verificare l'offset e la centratura di tutta la meccanica che, secondo me, non viene fatta sui telescopi "economy class".

Però, se come dici a Davide, non hai voglia di imparare un po' di bricolage, ti conviene prenderlo finito ... costa 500 euro in più.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Avevo anche io adocchiato le strutture Martini... che poi mi sembrano moooolto simili a quelle Geoptik. :wink:

Non mi sento pronto però ad affrontare tutti i problemi derivanti dall'assembraggio/autocostruzione, ecc.. Perlatro gli RP, a fronte di un prezzo che ritengo eccellente non hanno una delle caratteristiche secondo me basilari per un tale diametro: la possibilità di installare un puntamento passivo. I vari Lightbidge e GSO hanno la base davvero troppo grande e difficilmente smontabile.

Stavo guardando con crescente interesse al'Orion XX14i. Si sacrifica qualcosa in diametro ma - se la base è davvero facilmente smontabile - potrebbe essere un buon compromesso. E ha già l'Intelliscope... :D

Nessuno lo possiede e/o ha avuto modo di vederlo/testarlo ?

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010