Tempo fa realizzai questa barra a doppia coda:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... pia-vixen/ed ecco un test fatto con la HEQ5 (portata max 15KG), un 200F5 (8.3KG) e un Bresser R90 (circa 2KG):
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... -le-prove/Il 200 l'ho venduto, ma uso la barra con un C8 e il Bresser. All'inizio penavo alquanto per fare il bilanciamento, ma ho cominciato a segnare la posizione della barra in funzione dei tubi della macchina fotografica e in 10 minuti riesco a bilanciare tutto con 3 contrappesi da 5KG.
Indubbiamente con il 150F5 e il solito Bresser, il bilanciamento più semplice è risultato questo:
viewtopic.php?f=3&t=33434&hilit=+astrofiloma il Vixen pesa "solo" 4KG e ha il baricentro più vicino alla montatura (rispetto al C8).
Secondo me con l'astrophysics puoi provare la soluzione "sovrapposta" (come la definisce Renzo nel suo articolo) e, se vedi che il peso e le vibrazioni sono eccessive, opti per una barra.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com