1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 13:12
Messaggi: 10
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi qualcuno ha mai provato la cupoletta osservatorio SPHERA venduta da Skypoint?
..o magari vista dal vivo..quali sono le vostre impressioni?
Vista sulla carta a me non sembra male per niente..che ne dite?

_________________
EQ6PRO/TSA102S/40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho vista dal vivo ma non provata. La prima impressione è stata: "caspita se è grossa!".
E in effetti è molto più grande di quanto non pensassi. Sembra costruita bene e, secondo me, per quello che costa non puoi trovare di meglio. In tutto, se non erro, sono 6000 euro motorizzazione inclusa. Non c'è nient'altro che si avvicini a questa fascia di prezzo.
Purtroppo bisognerebbe provarla/vederla in azione per valutare velocità, rumorosità, e altro.
Occhio al trasporto e al montaggio. La cupola si divide in soli 3 pezzi, quindi resta piuttosto ingombrante anche se smontata.
Tienilo in considerazione quando pensi a dove va montata.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come Pilolli , l'ho solo vista, ma se avessi il luogo adatto sicuramente sarebbe mia :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 13:12
Messaggi: 10
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi..
è che il gruppo astrofili di cui faccio parte potrebbe dotarsi di una cupoletta da mettere su un terrazzino di una struttura pubblica..
Lo strumento che ci dovrebbe stare sotto è un C14 quindi i 3m di diametro ad altezza persona tornano comodi per poterci incastrare dentro anche in 4 magari :)
..essendo poi una strumentazione di gruppo sarebbe bello poi riuscire un giorno anche a fare qualcosa in remoto..
Le Pulsar a dir la verità sembrano un' altra cosa..ma volendoci mettere le motorizzazioni i prezzi schizzano..
Volevo per questo capire se qualcuno le aveva provate o viste perchè nelle foto sembrano un pò leggerine
Grazie

_________________
EQ6PRO/TSA102S/40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, per esser leggere lo sono (400 kg), ma è una cupola, mica una casamatta. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 13:12
Messaggi: 10
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, per esser leggere lo sono (400 kg), ma è una cupola, mica una casamatta. :)


Ogni luogo dove c'è un asseblamento di più di 1 astrofilo diventa una casamatta! :lol:

_________________
EQ6PRO/TSA102S/40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Calma, non avevi detto per 4 persone, secondo me non è adattissima allora, se per osservatorio pubblico devi rispettare alcune norme, penso che la sphera sia concepita come osservatorio privato e remotizzabile, storgo un pò il naso al pensiero di più di 2 persone dentro...forse meglio vederla dal vivo prima di fare una spesa simile...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cupola osservatorio "SPHERA"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 13:12
Messaggi: 10
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No non sarà un osservatorio pubblico ma privato..del gruppo..su una terrazza concessa
Ho detto proprio "incastrare" 4 persone perchè ho idea che ci possano entrare a sardina..
(dovrebbe avanzare 1m "abitabile" tutto intorno allo strumento all'altezza però di 1,5m dove la cupola risulta essere 3m)
Non ci sarà nessun via vai di persone comunque..solo qualche socio ogni tanto..
finchè non riusciremo a farla funzionare in remoto (che non sarà però cosa facile immagino)
E' comunque la cupola più grande a quei prezzi..credo..
più grande poi..non ci basterebbe più la terrazza ;)
Comunque si..che bisogna vederla prima dell'acquisto sono assolutamente daccordo
Grazie

_________________
EQ6PRO/TSA102S/40D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010