1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Suggerimenti per sostituzione TAL 100
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, stavo valutando di sostituire il mio TAL 100 rifrattore.

PREMESSA:
è un ottimo strumento che ho usato sempre in città per le poche osservazioni consentite a livello visuale.
guardandomi in giro ho visto che sulla carta di offerte che ne sono in quantià, ma i prezzi sono altrettanto importanti e variabili.
avei la possibilità di fare un acquisto in America poichè ho un amico che si fa avanti e indietro perciò avrebbe la possibilità di trovarmi un apo o un ED ad un prezzo sicuramante vantaggioso.

DOMANDA:
Telescopi suggeriti ad un prezzo di circa 800/900$ ed il sito dove trovarlo ?

REQUISITI:
Apertura 100
focale tra F/8 e F/10

CONSIDERAZIONI:
considerando che il TAL è un ottimo struemento con ottimo rapporto qualità prezzo.... ma per un uso prevalentemente visuale mi merita la sostituzione con un altro oggetto con la stessa apertura?

grazie a tutti!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
veiano ha scritto:
...DOMANDA:
Telescopi suggeriti ad un prezzo di circa 800/900$ ed il sito dove trovarlo ? ...


dai un'occhiata qua :D http://www.optcorp.com/ProductList.aspx ... 9-2-83-996

veiano ha scritto:
...
CONSIDERAZIONI:
considerando che il TAL è un ottimo struemento con ottimo rapporto qualità prezzo.... ma per un uso prevalentemente visuale mi merita la sostituzione con un altro oggetto con la stessa apertura?
....


secondo me no.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che il TAL100 è veramente un ottimo strumento, anch'io ritengo poco proficuo il cambio con un altro rifrattore pari diametro, a meno di non orientarsi su strumenti qualitativamente molto superiori e considerato il tuo budget ciò è improbabile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
a prima battuta sembra che per fare il saltodi qualità percepibile non si va a spendere meno di 2000$

e se si parlasse di un mak o uno SC di misure modeste?

es nuovo:
http://www.widescreen-centre.co.uk/Prod ... 2_OTA.html
http://www.astronomics.com/main/product ... _id/C6SOTA

es usato:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 9&kw=&st=0
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=1-817-14478

preciso che l'intersse è sempre il visuale e su pianieti e luna


Ultima modifica di veiano il martedì 2 febbraio 2010, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto la "perplessitudine" al cambio espressa da Angelo e Tuvok :wink:

Aspetta di poter passare a strumenti più interessanti...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se come dici l'intersse è sempre il visuale e su pianieti e luna, questo ha il suo "perché", piccolo, "comodo" ed ha 50 mm di diametro in più, ha anche i suoi difetti come quasi ogni altro catadiottrico a tubo chiuso, ovvero i tempi di acclimatamento relativamente lunghi, molto maggiore rispetto al TAL.
Eventualmente, il consiglio di Valerio è piu che valido, potresti attendere di "rimpinguare" il budget, nel contempo aumentare la tua esperienza, magari accodandoti ad altri astofili in uscita osservativa, buttando l'occhio in altri strumenti, così da fare in futuro una scelta piu consapevole.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se l'uso è prettamente planetario io non andrei a cambiare strumento, le alternative ci sono, magari un 120ed usato sarebbe un bel salto che rientrerebbe nella cifra che vuoi spendere....pero' quoto quanto detto dagli altri.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo la mia
ieri sera mi son goduto la Luna, Marte e Saturno con il TAL100, unico, dei miei strumenti in possesso (ho anche un C9) che la spuntava con il cattivo seeing :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010