Salve ragazzi dopo un po' di tempo di inattivita di questo meraviglioso hobby con l'arrivo si spera di giornatine sempre piu' belle ecco la voglia di ritornare finalmente a fare qualche uscita sia osservativa che fotografica,pero' ho un dubbio su una spesa che devo fare,visto che le due batterie da me utilizzate in questi anni mi hanno lasciato e quindi mi devo riattrezzare per potere tornare di nuovo operativo sul campo,dunque meglio acquistare di nuovo due batterie oppure un generatore di corrente?
Premetto che come batteria ho in mente solo le Lefayette visto che ne ho avuta una e mi e' durata per molti anni se non ricordo male credo di averci fatto 4-5 anni buoni ed era una 65A mentre la seconda era una normale da autovettura,ora la spesa che dovrei affrontare per due batterie diventa abbastanza altina e considerato che mi servono un po' di ampere disponibili per poterci alimentare,montatura EQ6,Portatile,eventuali fasce anticondensa con controller Kendrik ed la CCD Sbig dovrei prendere almeno due batterie con molti Ampere, perche' allora non buttarsi su di un generatore?
Prima cosa il peso di due batterie belle capienti diventa gia' qualcosa da non sottovalutare la mia lefayette pesava da sola un botto,poi la ricarica che accettano davvero molto lenta,ho il suo caricabatteria dedicato e per fare una ricarica ci vogliono giorni,mentre forse con un generatore di corrente le cose migliorerebbero un pochetto sulla questione del peso,pero' non so' i contro quali il rumore,il fumo, altro bho!
Altra cosa sul generatore ,ci vogliono quelli che mandano corrente pulita visto la strumentazione da utilizzare molto delicata?
Ne ho visto uno che e' questo
http://cgi.ebay.it/GENERATORE-DI-CORREN ... 2572wt_939potrebbe andare bene?
Ho visto che ha solo una presa per poterci agganciare gli strumenti quindi cosa mi occorrerebbe in piu?
Una multispina particolare?
Come potenza e' giusta oppure quei dati dichiarati sono pochini?
La CCD Sbig ha il suo alimentatore da 220v,sulla montatura ho preso un alimentatore da 4 A 220v ed il portatile ha il suo alimentatore da corrente da 220v quindi facendo i conti rientro nelle specifiche di questo generatore?
Voi sapete indicarmi eventualmente qualche altro modello che faccia al caso mio magari anche piu economico ma pur sempre valido?
Infine per non doversi sorbire il rumore e fumo per tutta la nottata a quanti metri potrei collocarlo e come si dovrebbe fare per allontanarlo un po' con il discorso dei cavi,visto che forse piu lo si allontana e piu i cavi ci vogliono lunghi potrebbe presentarsi piu resistenza degli apparecchi utilizzati?
Insomma vi chiedo qualche consiglio e qualche spiegazione visto che ancora sono molto indeciso e confuso, ringrazio tutti ciao.
Davide