1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D ,qualcuno ha provato la montatura cg4 della celestron?Come montatura ultraportatile,e per fare qualcosina con webcam con un makino da 102 mm,dovrebbe andare bene...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non l'ho mai provata ma mi sorprenderebbe scoprire che non regge un mak da 102 e una webcam. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, non l'ho mai provata ma mi sorprenderebbe scoprire che non regge un mak da 102 e una webcam. :)


è l'equivalente della eq3?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quel che ho visto (dal vivo), sembra effettivamente una via di mezzo tra eq3 ed eq5. un filo più piccola della eq5, ma con le stesse caratteristiche di costruzione.
in alcuni tratti ricorda la lxd 75. Purtroppo, non l'ho mai provata.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Da quel che ho visto (dal vivo), sembra effettivamente una via di mezzo tra eq3 ed eq5. un filo più piccola della eq5, ma con le stesse caratteristiche di costruzione.
in alcuni tratti ricorda la lxd 75. Purtroppo, non l'ho mai provata.

grazie ,meditero'

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 9:46 
Io mi prenderei una "vecchia" Super Polaris!

Avevo la necessità di una montatura leggera e portatile ed in una bella SP con tripod di legno mi è sembrata azzeccatissima: mi ci trovo benone e con il mio tubo (TS 80ED APO CF) è una "roccia"!

Inoltre PESA MENO delle eq5 :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
Io mi prenderei una "vecchia" Super Polaris!

Avevo la necessità di una montatura leggera e portatile ed in una bella SP con tripod di legno mi è sembrata azzeccatissima: mi ci trovo benone e con il mio tubo (TS 80ED APO CF) è una "roccia"!

Inoltre PESA MENO delle eq5 :shock:



HMMMMM trovarne una usata e affidabile,è dura.Un anno fa,sul sito della Orion uk ,la vendevano (la gp),perchè non l'ho presa...meccanicamente sono sicuro,sia migliore della cg4...altrimenti avevo pensato all'ADM?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ho da anni una vecchia CG4 motorizzata in AR. Ha ancora l'attacco con fori passanti, quindi niente coda di rondine. Ma forse gli ultimi modelli hanno tale attacco.
La montatura in sè è equivalente alla Eq3 e fa onestamente il suo mestiere. Secondo le dichiarazioni ha una portata di 5 kg, che mi sento di confermare per il visuale. Per le foto il limite dovrebbe essere sui 3-3,5 kg.
Il punto debole è il treppiede in alluminio scatolato. Serrando a ferro tutte le sue viti ho ottenuto un certo irrigidimento con miglioramento delle vibrazioni. Ma forse un giorno mi deciderò a fargli le gambe in legno.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 22:50 
arcadio ha scritto:

HMMMMM trovarne una usata e affidabile,è dura.Un anno fa,sul sito della Orion uk ,la vendevano (la gp),perchè non l'ho presa...meccanicamente sono sicuro,sia migliore della cg4...altrimenti avevo pensato all'ADM?


Però ne vale la pena... ce ne è una su astrosell
http://astrosell.it/annuncio.php?id=50953

Magari riesci a "trattare"... io ho fatto un "affaraccio" la mia me la sono portata a casa per 150E spedita per carità senza motori ma completa di cannocchiale polare,illuminatore e tripod di legno :)

Ci sono anche delle "Gp"


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura ultraportatile
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie provo a combinare qualcosa...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010