1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Procedura per spedizione in USA, HELP
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo a chi ha già spedito in USA merce da riparare, c'è una procedurta particolare?
da OPT mi hanno dato un numero RMA ( non ho idea cosa voglia dire), devo solo fare una dichiarazione per il trasporto "in conto riparazione" citando quel numero RMA?

Ho chiesto a loro ma dalla risposta ricevuta ho ancora qualche dubbio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il numero RMA è un codice interno loro che serve per gestire il rientro di merce venduta (vale sia per i resi sia per le riparazioni)
Se ti appoggi a una ditta come per esempio UPS puoi far gestire a loro la pratica della temporanea esportazione. Con la temporanea esportazione la merce esce dal territorio nazionale per un periodo di sei mesi massimo dopodiché quando rientra in Italia non paghi dogana e dazio se non vi sono state modifiche onerose del bene (riparazione in garanzia) altrimenti (riparazione non in garanzia o upgrade) paghi sul lavoro svolto.
Se invece curi per conto tuo la spedizione e il rientro paghi la dogana sulla base del valore assicurato del bene (se troppo basso possono farti pagare dazio e dogana sul valore commerciale) in quanto per loro è una nuova importazione.
Ovviamente appoggiarsi a un corriere come UPS è molto più chiaro che spedire via pacco postale e far tornare con loro spedizioniere la merce per cui devi valutare se il gioco vale la candela.
La temporanea esportazione per le ditte è molto più semplice ma non credo che tu abbia acquistato il bene con fattura estera intestandolo a una ditta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo
la ruota portafiltri che devo spedire è in garanzia, loro mi han già detto che faranno una fattura o bolla di reso a costo 0, quindi non ho capito se a qusto punto basta mandare via corriere la merce con solo la dicitura in riparazione?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una fattura a costo zero, se non supportata da una pratica di temporanea esportazione, rischia di farti pagare la dogana per intero.
Senti l'Agenzia delle Dogane locali, per sicurezza.
Io penso che farla assicurare per un tot e farla passare per prodotto usato, alla fine, sia un buon compromesso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK allora
Grazie 1000

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 12:15 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti informo che Ups non fa esportazione temporanea, il modello che ti permette di fare questo si chiama T1, devi fare una fattura con l'importo della merce ed indicare bene, "merce destinata all'esportazione nel paese di orgine per riparazione in garanzia", occhio, affidati ad uno spedizioniere che non siano le Poste Italiane.
Ciao
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ettore, ma in che senso devo fare una fattura?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 19:44 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sorry, mi sono espresso male, la fattura è quella del tuo acquisto che certifica che lo stai rimandando via.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010