1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incontro - scontro
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
cosa ne dite ? :lol:

http://www.visualuniverse.org/6-inch_shootout.shtml


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Che probabilmente il maxi dobson che si vede sullo sfondo ha surclassato tutta la tecnologia ottica ed elettronica presente quella notte.

:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: :lol: :lol:
pero' se nel mirino degli APO c'era venere non credo che il dobson li batte :roll: voi che dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:
Che probabilmente il maxi dobson che si vede sullo sfondo ha surclassato tutta la tecnologia ottica ed elettronica presente quella notte.

:wink:



Eh eh se il cielo è buono senza alcun dubbio , nella prima foto si intravvede anche un RC optical che da costa più di un apo :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
BRON-YR-AUR ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
pero' se nel mirino degli APO c'era venere non credo che il dobson li batte :roll: voi che dite?


Venere è un pianeta che non fa molto testo nel senso che è molto luminoso e con pochi dettagli superficiali , diciamo che il miglior target per gli APO è Giove ma anche Saturno e Marte :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
:shock: :shock: :shock: cosa non darei per poter mettere l'occhio in uno di quei giocattolini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Domenico ha scritto:
:shock: :shock: :shock: cosa non darei per poter mettere l'occhio in uno di quei giocattolini


oltretutto averli li fianco a fianco si possono fare dei confronti test attendibilissimi sui medesimi oggetti :lol: ...non capita tutti i giorni.

P.S.:mi sarebbe piaciuto anche osservare in un RC optical (l'apo dei riflettori) :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Alessandro ha scritto:

P.S.:mi sarebbe piaciuto anche osservare in un RC optical (l'apo dei riflettori) :lol: :lol:


a livello solo visuale non credo che la differenza sia tantissima rispetto a un riflettore di buona qualità, io so che questi strumenti la differenza la fanno in fotografia. correggimi se sbaglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
:shock: :shock: :shock: cosa non darei per poter mettere l'occhio in uno di quei giocattolini

Ho avuto la fortuna di osservare Giove e Saturno in un AP da 150 sotto il più bel cielo che io conosca, al Colle del Nivolet a 2600m: praticamente due foto :shock:
Consiglio, non guardateci se non avete un'assegno pronto :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Domenico ha scritto:
Alessandro ha scritto:

P.S.:mi sarebbe piaciuto anche osservare in un RC optical (l'apo dei riflettori) :lol: :lol:


a livello solo visuale non credo che la differenza sia tantissima rispetto a un riflettore di buona qualità, io so che questi strumenti la differenza la fanno in fotografia. correggimi se sbaglio


Credo che anche a livello visuale possano offrire immagini migliori ma naturalmente sotto cieli degni , comunque hai ragione , sono strumenti più da foto deep che da visuale pura questi RC

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010