Apro questo post perchè ultimamente in molti cerchiamo consigli per i telescopi che vogliamo acquistare.
Forse si sta creando pure un sacco di confusione.
Quindi se posso dare un
consiglio hai moderatori è quello di prendere in considerazione un'area per neofiti in cerca di consigli.
In modo di concetrare tutto sto popò di topic in quell'area
Una cosa su cui sto riflettendo parecchio è che tutti si vogliono dare alle foto.
Ma perchè?
L'astrofilo osserva,cerca,insegue,scruta tutti gli angoli del cielo perche vuole vedere cosa c'è lassù con i propri occhi.
Magari viaggia con la mente tra le stelle,sogna tra le stelle e si emoziona guardando magari una piccola sfocatura nel cielo che se fosse vista da qualcuno che non è interessato all'astronomia ti guarderebbe come se fossi un marziano.
Adesso ci sono i computer che ti guidano sulle stelle o ammassi che vuoi senza nessuno sforzo.
Ma veramente vi soddisfa sta cosa?
Premi m31 ed eccola la,premi m13 ed eccola qua e così via discorrendo come se si sfogliasse un album già fatto.
Credo che questo sistema specie per chi si avvicina per la prima volta all'astronomia sia la cosa peggiore che ci sia.
Non si ha più il gusto di imparare le costellazioni,le stelle,i punti di riferimento per scovare un determinato ammasso e una volta trovato farti salire quell'emozione che solo i vecchi astronomi avranno provato nel scoprire questi oggetti meravigliosi.
Adesso queste emozioni sono state computerizzate.
Finisci il catalogo Messier nell'arco di una settimana e poi?
Per carità non voglio demonizzare la tecnologia,ma questa va bene per chi ormai queste emozioni le a provate tutte e si diverte a fare foto e immortalare ciò che già a visto o qualcosa che in visuale non riesce a vedere.
Ma questo lo si può capire dopo anni di esplorazioni non da subito
Si rischia di inseguire per molte sere lo stesso oggetto per fotografarlo per poi scoprire che è uguale alle foto che già tante altre volte hai visto in giro per la rete,ma nello stesso tempo ti sei perso tutto ciò che di emozionante c'è nell'universo visibile con i nostri occhi.
Certo la soddisfazione è tanta se la foto la fai tu.
MA siete astronomi o fotografi?
scusate gli errori ma ho solo la terza media
