salve a tutti ragazzi/e,
sono nuovo di questo forum, potrei dire che sono nuovo ad ogni tipo di forum, ma dato che era ora di prendere la fatidica scelta di comprare un benedetto telescopio, ho trovato utile e saggio iscrivermi ad uno di essi...e cosa c'è di meglio di un forum che riguarda solo di astrofilia...?
Dunque, mi presento, mi chiamo francesco, e sono dei castelli romani...bazzico l'astronomia da una vita, ma per via di varie cause ho dovuto sempre, e dico proprio sempre, posticipare, o del tutto abbandonare, l'acquisto di un telescopio "serio"....
finalmente mi si è aperto uno spiraglio di speranza, l'unico problema (cosa affatto non da poco) sarà il budget effettivo a mia disposizione....
tranquilli! non ho intenzione di assillarvi con domande che vi sono state poste innumerevoli volte...so cosa mi interessa della volta celeste, e so quali sono i telescopi adatti più a questo che a quello....
premetto che faccio parte di quella categoria da cui il denaro non esce da "pertugi non autorizzati", quindi il mio budget varia da periodo a periodo...
non sarà molto, ma suppongo che in linea generale l'ammontare a mia disposizione potrà variare trà i 400 (molto probabile) ed i 900 euro (meno probabile)...
in base a questo "dominio di esistenza" devo basare l'acquisto di un newtoniano...
se il budget è medio basso, sono orientato su:
1) Bresser Messier N-130
D=130mm
F=1000mm
f/7.7
oculari da 31.8mm (nello specifico PL10-PL15-PL25)
lente di barlow 2x
cercatore 6x30
montatura equatoriale MON-1
il tutto, sul sito M42.it, a 285 euro (senza motore in A.R.)
oppure:
2) Bresser Messier N-150
D=150mm
F=1200mm
f/8
oculari e lente di barlow come per il 130
cercatore 8x50
montatura equatoriale MON-2
sempre su M42.it a 489 euro
il costo di entrambi mi sembra relativamente basso, e leggendo le caratteristiche della dotazione, il tutto apparirebbe molto conveniente....ma puzza di semi-bidone
invoco voi esperti a consigliarmi in tal senso...
ovvero, potreste dirmi tutto ciò che sapete dal punto di vista qualitativo riguardo questa marca?
Poi, se il mio budget fosse superiore, saprei cosa prendere....anche grazie ai centinaia di topic da voi aperti...
per ora c'è il dilemma di questa Bresser allettabile, ma ambigua....
vi ringrazio per la pazienza e soprattutto per gli eventuali consigli, pareri, esperienze che voi tutti mi possiate dare...
a presto
francesco
|