1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, l'altra sera, mentre provavo per la prima volta la DMK31 su Marte, mi sono accorto di come ci fosse sporcizia sull'immagine a video.

Ora, molto probabilmente si tratta dei filtri LRGB, più che del sensore della camera, in quanto per montarli è facile che abbiano preso un pò di polvere. (la camera invece ha un tappo che è stato aperto per molto poco, e mi sembra difficile che quindi si sia depositata polvere sul sensore...)

Il problema è: per pulirli va bene la Lens Pen?(con la quale ad esempio pulisco i vari filtri OIII e UHCS per l'uso visuale?) Oppure mi consigliate qualche altra soluzione?

Ho una paura matta di rovinarli...con quel che costano...


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io darei la colpa alla polvere sul sensore :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bè per constatare che siano i filtri si fa presto...basta ruotarli e vedere se lo sporco si sposta o scompare...

In entrambi i casi, con cosa mi consigliate di pulire l'uno e l'altro? :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Io darei la colpa alla polvere sul sensore :D


quoto al 100%
difficilmente sono i filtri ,dovrebbero essere luridi! lo sono??? :oops:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
jasha ha scritto:
Io darei la colpa alla polvere sul sensore :D


quoto al 100%
difficilmente sono i filtri ,dovrebbero essere luridi! lo sono??? :oops:
ciao
Marco

non credo ..... puliro' il sensore ma con cosa??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Forse basta un soffio d'aria non violento (vietatissimo lo spray, non per l'ozono :D )
Io dicevo per la "messa a fuoco"
Lo sporco nel filtro non lo vedi anche se fosse lurido.
Sul sensore invece vedi le macchie nere. Non sono a fuoco ovviamente, ma le vedi evidentemente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova delicatamente con un cotton fioc.
Io avevo rimosso della polvere dal sensore della ToUcam passandoglielo leggermente sopra (a secco).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, mi metto al lavoro! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Tieni presente che il problema può essere datro solo dalla polvere perché ci vorrebbe un disgraziato a toccare un sensore.
Le pompette non fanno altro che sollevare la polvere, che poi si rideposita.
Il cotton fioc è utilizzabile per emergenza e di fatto lo uso anch'io, ma ha il difetto di lasciare spesso pelucchi. Per ovviare puoi inumidirlo, ma non fino a bagnarlo, con del liquido per la pulizia delle lenti. Esistono anche delle mini-palettine morbide di varie misure, specifiche per la pulizia dei sensori, che sulla carta vanno benissimo anche per la pulizia di oculari e filtri. Però tra una cosa e l'altra non ho mai avuto tempo e voglia di procurarmeli.
Ciao
Maurizio

PS: ma è bello ovunque fuorché dalle mie parti?

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia filtri LRGB per DMK
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:

PS: ma è bello ovunque fuorché dalle mie parti?



Bello?! Qui le previsioni mettono brutto almeno fino a domenica prossima... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010