1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 11:26
Messaggi: 3
Salve a tutti...Anke io ho comprato questo telescopio qualke giorno fa.. l'ho trovato sulla bancarella di un russo (premetto ke non ci capisco una emerita mazza.. mi ha attratto il prezzo, visto ke nei negozi nn ne ho mai visto uno al di sotto dei 300€.. questo mi è venuto 50€ completo di valigetta) . Cmq.. è normale vedere tutto sottosopra? oppure è rotto? (in questo caso gli riporto l'aggeggio al tizio e mi rifaccio dare i soldi )
Ho provato a vedere sul libretto delle istruzioni.. ma nn si capisce nulla.. è tutto in cinese.. -.-
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A mia modesta visione quei 50 euro era meglio spenderli in un discreto binocolo, ma ormai l'acquisto è fatto..

Comunque si, è normale vedere l'immagine capovolta (immagino tu abbia acquistato un rifrattore, uno strumento a lenti), quindi il telescopietto non è rotto.

Comunque per la visione astronomica l'inversione delle immagini non è assolutamente un problema, te ne accorgerai tu stesso. Se invece vorrai osservare il panorama terrestre allora dovresti acquistare un prisma raddrizzatore (che ti verrebbe a costare molto di più del telescopio stesso).

Ora puoi cominciare a farti le ossa osservando la luna e Giove, sono due soggetti molto facili (magari installa sul tuo computer un planetario software per simulare sullo schermo la visione della volta celeste, cerca con google "Stellarium").

Se la montatura che possiedi è equatoriale (ma non credo per quel prezzo) allora dovresti prendere anche dimestichezza con lo stazionamento dello strumento.

Sempre qui (tutti) per fornirti una mano ;)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 11:26
Messaggi: 3
Ops.. ho dimenticato di inserire il modello.. Yili 767000 Scusate... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'avevo preso anche io in offerta su ebay, rivenduto in poco tempo per aver trovato un'offerta migliore ...
Comunque non è malaccio, ci puoi fare un sacco di cose!

Buona visione

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StarEnd ha scritto:
Comunque si, è normale vedere l'immagine capovolta (immagino tu abbia acquistato un rifrattore, uno strumento a lenti), quindi il telescopietto non è rotto.


Non credo Marco, penso sia un newton 70/700, prova a guardare qui.
http://cgi.ebay.it/telescopio-yili-76700-anche-cannocchiale-affare-nuovo_W0QQitemZ280016718966QQihZ018QQcategoryZ298QQssPageNameZWD4VQQrdZ1QQcmdZViewItem

Per adua: nella valigetta che accessori hai trovato? Dovrebbe esserci una lente di inversione che raddrizza le immagini anche se come ti è stato già detto nel cielo non c'è alto o basso

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
L127 ha scritto:
StarEnd ha scritto:
Comunque si, è normale vedere l'immagine capovolta (immagino tu abbia acquistato un rifrattore, uno strumento a lenti), quindi il telescopietto non è rotto.


Non credo Marco, penso sia un newton 70/700, prova a guardare qui.
http://cgi.ebay.it/telescopio-yili-76700-anche-cannocchiale-affare-nuovo_W0QQitemZ280016718966QQihZ018QQcategoryZ298QQssPageNameZWD4VQQrdZ1QQcmdZViewItem

Per adua: nella valigetta che accessori hai trovato? Dovrebbe esserci una lente di inversione che raddrizza le immagini anche se come ti è stato già detto nel cielo non c'è alto o basso

Luca
si, anche un'altro utente aveva los tesso tele, credo proprio sia un Newton.

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 11:26
Messaggi: 3
Max Caruso ha scritto:
L127 ha scritto:
StarEnd ha scritto:
Comunque si, è normale vedere l'immagine capovolta (immagino tu abbia acquistato un rifrattore, uno strumento a lenti), quindi il telescopietto non è rotto.


Non credo Marco, penso sia un newton 70/700, prova a guardare qui.
http://cgi.ebay.it/telescopio-yili-76700-anche-cannocchiale-affare-nuovo_W0QQitemZ280016718966QQihZ018QQcategoryZ298QQssPageNameZWD4VQQrdZ1QQcmdZViewItem

Per adua: nella valigetta che accessori hai trovato? Dovrebbe esserci una lente di inversione che raddrizza le immagini anche se come ti è stato già detto nel cielo non c'è alto o basso

Luca
si, anche un'altro utente aveva los tesso tele, credo proprio sia un Newton.


Si si.. il mio è proprio quello della foto...

Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010