1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CHE CONSIGLI??
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
salve ragazzi
ormai è un anno che mi diletto con un piccolo rifrattore che mi hanno regalato..parlo di un 70/500 della ziel su eq1..non è il massimo è vero, però ultimamente ci hanno regalato una eos 350 che subito ho provveduto a collegarla al piccolo tele e con stupore mio ho fatto belle foto a sole e luna...il punto è questo dato che volgio passare a fare foto planetarie e per quanto possibile a profondo cielo mi conviene comprare una motorizzazione per eq1 in AR,ho visto che Miotti ne ha a 57€, o è una totale perdita di soldi??
grazie a tutti
ps.gran bel forum!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cambia montatura :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE CONSIGLI??
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
vaucer82 ha scritto:
salve ragazzi
ormai è un anno che mi diletto con un piccolo rifrattore che mi hanno regalato.......ultimamente ci hanno regalato una eos 350......


Cavoli....tu si' che hai degli amici generosi...... :shock: :shock: :shock:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
eh si raga...purtroppo però al momento di spendere almeno 600 euro non è possibile...quindi mi consigliate tutti di abbandonare l'idea???

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Mah dipende se per te la motorizzazzione sarà una scelta definitiva. Cioè, per quanto tempo pensi di osservare con il tuo strumento su eq1?

In poche parole il mio consiglio è questo:se hai intenzione di tenere e osservare per ancora un bel periodo di tempo su questo strumento allora compra il motore("solo" 57 euro alla fine), s epensi di cambiare strumento tra qualche mese, risparmia i soldi per il nuovo acquisto. :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHE CONSIGLI??
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
vaucer82 ha scritto:
volgio passare a fare foto planetarie


compra una webcam

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
bè penso che la strumentazione sarà ancora la stessa per un pò...quindi a questo punto magari la prendo...scusate ma con la webcam non c'è bisogno della motorizzazione?i 60-70 frame al secondo bastano per non motorizzare il tele???

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ti serve il motorino in AR :)

Tutto sommato, com molta cautela, forse potresti anche pensare di fare qualche foto in parallelo. Ma non aspettarti grandi risultati! Il fuoco diretto scordatelo .....
Con la webcam va gia' meglio ma non aspettarti grandi risultati.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con la web cam se filmi giove al massimo lo puoi fare per 2 - 3 minuti perchè con la rotazione cambiano i dettagli.

per la motorizzazione quoto il discorso che se hai intenzione di tenere questo telescopio per molto tempo allora spendici questi 57 euro.

Al limite puoi vedere se è rinforzabile la montatura in modo da limitare le vibrazioni, in ogni caso aspetta consigli da più esperti prima di fare modifiche.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impara ad usare bene questo tele, poi passa ad un altro tele con un altra montatura (o magari prima cambia solo la montatura)...con una eq 1 ci fai poco e niente!
Al max vedi di trovare una eq3.2...ne ho viste diverse in vendita nell'usato (www.astrosell.it)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010