1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da teleskope service vendono questo telescopio:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rafie.html

Dato che viene venduto marchiato TS, volevo sapere se è comunque equivalente
al "famigerato" (in senso buono... :wink: ) scopos ED 66, che se ne è sentito parlare molto bene.
Altro dubbio, viene spacciato per APO..., lo è oppure è paragonabile al classico skywatcher 80ed??? lo chiedo perchè anni fa possedevo un pentax 75, e per me quello è il riferimento del termine apo... :roll: :roll:

Cieli sereni.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prezzo non scontato è di 350 euro.
D'accordissimo sul fatto che oggi la tecnologia aiuta ma sicuramente non può essere un Pentax 75
Sul sito c'è una foto (a bassa risoluzione) scattata di giorno per far vedere l'assenza di aberrazioni cromatiche. Meglio una foto di notte e vedere un particolare a pixel reali, no?
Chissà perché non c'è. :roll: :roll:
Personalmente credo che sia un normalissimo buon acromatico con lenti ed e basso cromatismo. Con un bel campo curvo.
Strumento adatto per osservazioni di campi stellari a bassi ingrandimenti, per essere usato come spotting scope di giorno e, al limite, come tele di guida.
Altri usi non ne vedo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Renzo,,,
praticamente quello che vendono quì, non è altro che lo Scopos 66ed (pitturato di bianco),
io questo 66 (il mio è uno scopos) lo uso come tele guida(data la sua luminosità) o qualche volta per campi abbastanza vasti,,''discreto'',
Diciamo che la terminologia Apo su questi benedetti ED no è stata mai chiarita al massimo,o meglio definita,,
io per non sbilanciarmi rimango sul parere che tutti gli ED rimangono sul Semiapocromatico, dato che oltre il doppietto a bassa dispersione e cromatismo,non adottano altri gruppi o correttori/spianatori che eliminano quel percettibile ma non invisibile cromatismo residuo! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Claudio ha scritto:
Dato che viene venduto marchiato TS, volevo sapere se è comunque equivalente
al "famigerato" (in senso buono... :wink: ) scopos ED 66, che se ne è sentito parlare molto bene.


E' il classico scopos, come tra l'altro mostra la figura della borsa dove c'è scritto, appunto, "SCOPOS" :mrgreen:

Di solito questi telescopi vengono prodotti in quantità da fabbriche orientali (questo credo sia Long Perng, taiwanese) e poi rimarcati da diversi produttori che "dovrebbero" esercitare un controllo qualità e relativa garanzia.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che poi anche come tele guida, non ha una focale troppo corta? Certo magari dipende anche da cosa ci si vuole guidare...per un C8 non so però se andrebbe bene...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Che poi anche come tele guida, non ha una focale troppo corta? Certo magari dipende anche da cosa ci si vuole guidare...per un C8 non so però se andrebbe bene...

A mio avviso su un C8 come esce dalla casa nessun tele di guida va bene
P.S. Per guidare uno strumento con due metri di focale si può fare anche con un 300 mm. L'importante è una buona montatura, un buon sensore di guida e un sensore di ripresa con pixel graaaandi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa intendi Renzo, per un C8 come esce dalla casa?? :?:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse intende senza riduttore di focale...

Comunque in futuro dovrò cambiare il mio tele guida, che è un platicoso 70/500 (ho paura che mi crei flessioni) con qualcosa di più serio...pensavo ad un acromatico, magari un 80/600...che ne dite?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
... che ho provato a domare il 70/500 plasticoso come tele guida, ma non c'è stato niente da fare : le flessioni restavano.
Ho risolto con un acromatico 77/910 intubato in alluminio .... flessioni sparite !
Tutto questo , però, riprendendo a 1500 di focale.
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio 66 400mm. in offerta
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendo senza modifiche tipo il blocco dello specchio.
Qualsiasi SC senza un sistema di blocco dello specchio ha uno slittamento dello specchio primario durante le pose lunghe per cui anche inseguendo perfettamente con un tele di guida avremo pose con mosso più o meno accentuato.
Non parlo di pose di 3 o 4 minuti ma roba di 10 o più minuti a scatto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010