1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 4:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cg5-GT,oppure eq5...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve,volevo un parere da voi piu' esperti o comunque da chi ha gia' avuto le suddette montature,meglio una celestron cg5-goto,o una classica eq5?io per adesso ci monto il mio rifrattore da 127mm lungo circa un metro,ma poi moglie permettendo un bel c8/c9.25....grazie delle risposte...buonagiornata

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-GT,oppure eq5...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
io posso parlare della cg5 gt che posseggo.
ottimo trepiede , ottimo software, secondo mè assai migliore del synscan che pure posseggo sulla eq6.
insufficente per astrofotografia soprattutto con gli strumenti da tè citati.
per uso visuale dovrebbe andare bene.
in sostanza la ritengo migliore rispetto all'eq5 (di cui è una versione migliorata).
meglio ancora credo sarebbe un heq5 che però costa sensibilmente di più.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-GT,oppure eq5...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi a detta tua ,con la cg5,le foto non le faro' mai...

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-GT,oppure eq5...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robj64 ha scritto:
quindi a detta tua ,con la cg5,le foto non le faro' mai...
quindi a detta tua ,con la cg5,le foto non le faro' mai...


no!
solo ti dovrai accontentare, io con l'ed80(f600) + autoguida riesco a fare pose max di 5min buttandone via un 20\30%
a focali più lunghe con strumenti più pesanti la vedo dura.
per contro se vuoi fare foto in parallelo a corte focali va benissimo.
Per quella cifra non puoi pretendere molto di più :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-GT,oppure eq5...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok,grazie del suggerimento,io sarei piu' propenso a foto planetarie,per il deep mi basterebbe metterci la mia reflex digitale in parallelo...

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-GT,oppure eq5...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per il planetario non dovresti avere grossi problemi, peraltro la cg5 possiede anche l'inseguimento lunare.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-GT,oppure eq5...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il C8 per i pianeti sulla CG5 è a posto, ma se pensi al C9,25 anche solo in visuale o a foto deep col 127, starei minimo su un'EQ6 o meglio una CGEM se vuoi essere sicuro al 100%. Oppure abbassi diametro e focale: io ho Pentax e 66ino di guida.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010