1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manuale Gemini Losmandy in italiano.
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi mi aiuta?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
It doesn't exist. If you fall in qualche inghippo ask pure :D

Dico: non conosco una traduzione ufficiale. Se inciampi in qualche problema ti aiuto volentieri (sperando che possa) :wink:
Mi hai fatto venire in mente che devo cambiare la batteria tampone. Infatti tutte le volte che accendo mi si azzera.
Spero che sia la batteria il problema :cry:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembra che skypoint li abbia, ma bisogna vedere se e' disposto a dartelo se non hai preso la montatura da loro. se sei cliente prova a sentirli.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è stato fornito gentilmente da Luca,grazie a tutti,se avrò bisogno chiederò sicuramente consigli. Intanto una domanda,montando il mio strumento e provando a bilanciare ho notato che i movimenti,a frizioni sbloccate,sono un pò duri,è normale? O è ora di pulirla?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A console spenta con tutto l'ambaradan montato, prova a fare mezzo giro di ar-dec con i pollici sulle viti senza fine.
Se ci riesci agevolmente senza sentire rugosità, grattii, sei a posto.
Altrimenti bruci un motore come ho fatto io. Che cmq con 180 dollari te ne arriva un altro :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,non i motori,sembra forsare un pò quando si bilancia con le frizioni allentate e tutto spento ovviamente.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, ho capito. Dai motori non te ne accorgi. Cioè si, quando è troppo tardi.
Se riesci a girare la vsf coi pollici (a motori spenti se no hanno la prima innestata e non li muovi :D ) sei a posto.
Vuol dire che i motori non soffrono.
Se il tele è sbilanciato te ne accorgi anche coi pollici. Non devi sentire mai pesante.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, anch'io ho una GM8 con Gemini da qualche anno : spero di essere in grado di aiutarti nel caso tu avessi necessità. Per quanto riguarda il bilanciamento, bisogna fare attenzione all'accoppiamento vite senza fine-ruota dentata, il che non è semplice se si è da soli, perchè bisogna serrare le viti una alla volta pur conservando l'ortogonalità della vite alla ruota. Se si serra troppo si rischia di forzare i motori, o di avere il messaggio"motor lags" sul display, se troppo poco si ha un backslash eccessivo.
saluti

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,in questi giorni di tempo inclemente ho approfittato per farmi una bella cultura sulla G11 e l'ho smontata completamente e ripulita,ne aveva bisogno. Per l'accoppiamento ho cercato di fare del mio meglio,per ora il gemini non si lamenta,poi vedrò come va sul campo!!! Ringrazio tutti per i consigli.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010