1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cari colleghi, sono sempre alle prese con le mie compra e vendite... sarei interessato alla atik 16 ic mono .. io possiedo già una starlight mx716 usb1 mono che fino ad oggi problemi nn me ne ha dati, lavora bene, e sarei intenzionato a cambiarla per atik per passare ad un sistema usb 2 un pochino più veloce, cosa ne pensate? la Atik come dinamica è meglio della starlight? Terreste la starlight, per nn passare alla atik? quale delle due è superiore?
Inoltre possiedo un meade lxd55 203 f.4 smith mewton nn avendolo ancora provato, riesco a pendere il fuoco con la starlight-atik oppure vado troppo dentro.. ?? con la 450 d nessun problema ma con la camera ccd?
grazie a presto Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide.
La atik 16IC non è usb 2.0 ma 1.1. Considerate le dimensioni delle immagini, però, non è che ci metti tanto a scaricarle. Si stava sui 6 secondi per il full frame, se non erro.
Onestamente, io terrei la mx per poi saltare alla 16HR, semmai, che in questo periodo ha prezzi davvero interessanti ed è una ccd davvero ottima.
Per lo SN, non ti preoccupare, se vai a fuoco con la reflex, andrai a fuoco con qualsiasi ccd. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie .. era la risposta che volevo.. del resto ero del tuo parere volevo qualche conferma l'mx è davvero valida come camera.. per il fuoco siccome avevo avuto in precedenza un problema con un gso newton 150-750 con la camera prendevo il fuoco con il ccd no... (si doveva rientrare) invece con sn 200 dici di no? ok resta provare....
inoltre ho un problem .. ho da poco preso un pc piccolo per intenderci i notebook da 10' proc. 1.6gb.. sist. oper. windows xp service pack 3 nn rieco a fare andare l'mx mi si blocca durante lo scaricamento dell'immagine al 99%.. con l'altro notebook normale per inteso proc. da 1.6 gb ...il tutto funziona alla perfezione, premesso che supporta windows xp service pack2 ... cosa strana i driver della camera il piccolo li legge... pensi sia la differenza dei service pack? la camera come già sai funziona con usb1.
grazie dell'aiuto Davide :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 3:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fusetti ha scritto:
per il fuoco siccome avevo avuto in precedenza un problema con un gso newton 150-750 con la camera prendevo il fuoco con il ccd no... (si doveva rientrare)

Molto strana questa cosa. La reflex ha di norma bisogno di un backfocus maggiore rispetto alla ccd in quanto il sensore è quasi sul fondo della camera e davanti ha tutto il meccanismo di specchietto e otturatore che le portano via circa 3cm.
E' strano che la ccd non trovasse il fuoco. Tra l'altro, il gso 150 ce l'ho anche io e ha un backfocus enorme, che ti costringe a usare addirittura una prolunga in visuale...
Usi per caso una ruota portafiltri "spessa"?

Cita:
inoltre ho un problem .. ho da poco preso un pc piccolo per intenderci i notebook da 10' proc. 1.6gb.. sist. oper. windows xp service pack 3 nn rieco a fare andare l'mx mi si blocca durante lo scaricamento dell'immagine al 99%.. con l'altro notebook normale per inteso proc. da 1.6 gb ...il tutto funziona alla perfezione, premesso che supporta windows xp service pack2 ... cosa strana i driver della camera il piccolo li legge... pensi sia la differenza dei service pack? la camera come già sai funziona con usb1.
grazie dell'aiuto Davide :wink:

Anche questo è strano, ma di meno. ;)
Di che marca è il pc?
Prova a collegare la camera a un hub usb e vedi come va. Così ci togliamo il cruccio che possa essere una incompatibilità tra la camera e il chipset.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Onestamente, io terrei la mx per poi saltare alla 16HR


Perfettamente d'accordo con Pilolli: è esattamente il passaggio che feci qualche tempo fa, e la 16 HR ce l'ho ancora, nonostante la Sbig ST8 con AO7,per via della sua grande versatilità e leggerezza.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010