1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paracorr: domande
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 16:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Ho pensato di prendere l'accessorio in oggetto, ovviamente per correggere il coma del telescopio.
Ma non voglio essere costretto a perdere un po' di luce per "colpa" delle sue lenti.
Qualcuno ha mai provato a testare quanta luce si mangia sto Paracorr?

Lo userei solo con due oculari: Televue 22mm e 13mm, perchè dal 9mm in giù il coma ce lo si sogna.
Questo vuol dire che lo userò principalmente con nebulose e ammassi.
Molti tengono montato il Paracorr tutta la nottata, indipendentemente dall'ingrandimento utilizzato.
Io lo sfilerei assieme al 22 e al 13mm...
Non è che sono costretto a ribilanciare il telescopio ogni volta che levo e metto il Paracorr?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il parracor ha 4 lenti, se sono trattate come quelle delle powermate 2x 2 pollici perdi solo le stelline più remote, mi pare di aver letto che sto coso aumenti di qualcosa il rapporto focale, non sarà questa la magia per abbassare il coma? spero di sbagliarmi, io sto coso, anche per il peso, non lo compro fino fin quando non ne provo uno sul campo in condizioni di seeing perfette....praticamente mai da me....... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 18:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
mi pare di aver letto che sto coso aumenti di qualcosa il rapporto focale, non sarà questa la magia per abbassare il coma?


E' esattamente quello che fa. Ma senza introdurre aberrazioni cromatiche o astigmatismo.
Il punto è che aumenterebbe anche l'ingrandimento di ogni oculare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ce l'ha sbab , mi sembra che dicesse che aumentava del 10-15% la focale, ma aspettiamo lui per sapere quanto conta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io lo avevo e lo usavo solo per fare foto anche perchè visuale non ne faccio mai, la focale aumentava di poco per come ho sentito ma una cosa insignificante tanto che non mi sono mai posto il problema, non mi sono mai messo a vedere se riduceva la luminosità ma sò per certo che faceva il suo dovere e mi sono trovato bene.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il Paracorr Televue lo uso sistematicamente con qualsiasi oculare, basta regolare adeguatamente il distanziatore come suggeriscono le istruzioni d'uso. Non mi accorgo di perdita di luminosità ma l'effetto coma al mio F4 lo correggie egregiamente. Allunga la focale di un 15% ossia i 2m del Maser diventano virtualmente 2.3m ossia diventa F4,6. Anche gli ingrandimenti di conseguenza aumenteno del 15%. Riguardo al peso senza riduttore 2" - 1.25" è di 360g.
A mio giudizio la correzione non è dovuta semplicemente all'effetto Barlow ma per una 'diavoleria' delle lenti: se uno lo prova non lo abbandona pù.
:wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1421
Località: Veneto
E quanto back-focus si mangia questo accessorio?
Mi pare che sia bello spesso a meno che il gruppo di lenti non si occupi anche di estrarre un po il fuoco.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come una normale Barlow anche il Paracorr estrae il fuoco di quel tanto da pareggiare i conti con i pochi centimetri di spessore aggiunti che il Paracorr stesso interpone tra il focheggiatore e gli oculari. Una lieve differenza in effetti esiste ma non più di quella che c'è normalmente scambiando un oculare con un altro.

:wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io parlando sempre di uso fotografico recuperavo circa 1 cm col paracorr, il fuoco era poco più interno.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorr: domande
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 18:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio tutti per le risposte.
Lo userò per il visuale. E ci sono tanti punti interrogativi in merito.
Ma l'affermazione di zio "una volta provato non ne fai più a meno" può essere determinante...

Vediamo se qualcun'altro ne sa qualcosa in più.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010