Cita:
ma veniamo a noi, ho aperto questo topic perchè (capitando casualmente in un vecchio negozio di fotografia) ho messo gli occhi su un curioso strumento...non ho potuto fare delle foto, per cui cercherò di descrivervelo meglio possibile, nella speranza che qualcuno possa darmi qualche delucidazione in merito:
rifrattore, diametro lente frontale 200 mm (misurati da me con la riga), la focale non è riportata, ma l'intubazione è di circa 70 cm, nella fascia del doppietto (che da solo peserà 3 kg) è riportata la dicitura "Officine Galileo", l'intubazione è in ottone massiccio, il focheggiatore a cremagliera non è provvisto di un riduttore, ha un attacco 31,8 e sembra costruito molto molto bene, come pure tutti gli altri dettagli che posso vedere, nessuna parte è in plastica e il tutto è montato su una equatoriale dedicata e relativo treppiede in legno stile berlebach.
La lente è perfetta, nessun segno, nessun alone, il focheggiatore scorre senza giochi così come le manopole della montatura...
sembra un pezzo molto "bello", ma non mi è possibile datarlo o immaginare che prestazioni possa avere perchè faceva parte dell'inventario che i nuovi proprietari del negozio hanno acquisito con il negozio stesso...ho chiesto se lo vendono e mi hanno detto ok per 400 €...
A quel prezzo io lo prenderei prima di subito, ammettendo pure che non vada bene per uso astronomico (cosa che non credo) sarebbe un meraviglioso ed unico pezzo di arredamento in salotto.
Sull'obiettivo ci sono numeri o scritte, oltre alla dicitura Officine Galileo?