1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri deep
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sono deciso a spendere qualche euro per un filtro per il deep,il mio tele e' un newton 150\750,sarei orientato a prendere un UHC ma ho visto che ci sono vari "modelli" e prezzi.
Chi e' cosi' gentile da farmi capire le differenze?
poi la differenza di prezzo la fa' solo la marca?
ASTRONOMIK UHC-S 70euro
ASTRONOMIK UHC 110euro
BAADER UHC-S 78euro
CELESTRON UHC\LPR 128euro

vi ringrazio... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La differenza tra il filtro astronomik UHC

Immagine

e quello UHC-E (non trovo un S)

Immagine

è nella banda passante, il primo è un pò più stretto sui 500.

Il baader UHC S è paragonabile al più stretto astronomik

Immagine

non saprei la differenza di costo a cosa sia imputabile...

Celestron ha la banda un pò più larga del baader, qui forse si paga un pò il nome

Immagine


Credo che si possano fare paragoni di resa solo provandoli nella stessa sera, stesso strumento e stesso sito. Ne ho avuto solo uno banda larga (tipo celestron) che se la cavava benino su un tele più piccolo del tuo, del baader mi sembra di aver letto qualcosa di Marco Bracale nel forum.
Un pregio del baader è il trattamento dielettrico che non patisce l'umidità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio,sarei orientato verso il Baader UHC-S,diciamo quindi che e' un po' meno selettivo? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il contrario, è più selettivo sulla banda H quindi dovrebbe tagliare meglio l'inquinamento luminoso.
Dovrebbe perchè se l' IL proviene da illuminazione ad incadescenza nessun filtro può nulla perchè sono luci che si spalmano su tutto lo spettro visibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Skymap,in effetti ho fatto un po' di casino... :oops:
ho deciso,per il mio compleanno mi faro' regalare l'ASTRONOMIK profi UHC da 110euro,secondo voi rende un pochino anche sulle galassie piu' facili?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non saprei. Con il filtro LPR (banda larga) io non avevo visto miglioramenti con le galassie, ma questi nuovi dovrebbero essere più efficaci.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora Sky :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010