1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente telescopio scheggiata
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo un brutto colpo maldestro ha scheggiato la lente del tele acromatico 100/500 al bordo, come potete vedere dalla foto allegata. La scheggiatura ha una estensione di 3.5x1 cm, quindi considerato che la lente ha un'area di circa 78 cmq è danneggiato meno del 5% della sua superficie. Uso tale strumento (di basso valore) prevalentemente per autoguida per cui il danno è limitato. Da un primo esame lo strumento non sembra si sia scollimato. La domanda che rivolgo agli utenti del forum è la seguente: volendo comunque continuare ad usarlo, è utile coprire con del cartone nero solo la parte danneggiata per evitare fastidiose rifrazioni, oppure è obbligatorio diaframmare tutto il bordo con una corona circolare da un cm.? In quest'ultimo caso allora lo strumento si riduce ad un 80/500. Opinioni, commenti? Grazie. Elio


Allegati:
IMG_2503_50%.jpg
IMG_2503_50%.jpg [ 302.93 KiB | Osservato 653 volte ]

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente telescopio scheggiata
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io coprirei solo la parte danneggiata. Sulle stelle molto luminose vedrai un alone da un lato (in corrispondenza del cartone), ma si tratterà di ben poca cosa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente telescopio scheggiata
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio per la pronta risposta. Ciao. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente telescopio scheggiata
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 17:54 
Accidenti Elio, che sfortuna!
Comunque anche io non me ne preoccuperei troppo, e gli metterei davanti alla scheggiatura un pezzerro di nastro nero, o di cartoncino...
non vai a perdere poi molto...

PS: ma come autoguida?
L'ultima volta che ti ho visto armeggiavi con una reflex ma senza telescopio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente telescopio scheggiata
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi anche verniciare la parte scheggiata della lente con una vernice nera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010