1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima erano solo voci di corridoio, poi la notizia è confermata dalla loro homepage; pare arriverà anche da noi.
http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=151
La notizia mi sembra talmente fresca che neppure loro hanno una foto del tubo (questo è l'8") :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Io è da tempo che l'ho trovato sul sito dei tedeschi :mrgreen:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 000mm.html

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
photallica ha scritto:
Prima erano solo voci di corridoio, poi la notizia è confermata dalla loro homepage; pare arriverà anche da noi.
http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=151
La notizia mi sembra talmente fresca che neppure loro hanno una foto del tubo (questo è l'8") :oops:

Roberto l'ho visto e anche fotografato allo stand di Tecnosky alla fiera di Forlì! Un bel bestione :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si vocifera che il prezzo sarà da urlo...
bisogna vedere se come ottica renderà bene, ma prevedo del bel filo da torcere per i tele più "costosi"...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
E si vocifera che il prezzo sarà da urlo...
bisogna vedere se come ottica renderà bene, ma prevedo del bel filo da torcere per i tele più "costosi"...


2.498€ è scritto in alto a sinistra, certo è un ottimo prezzo moooolto ma moolto concorrenziale rispetto ad altri RC da 10" è da provare ma credo che sia un ottimo strumento in rapporto al prezzo, il mio costa più del doppio ed il focheggiatore l'ho preso a parte, comunque ancora devo metterlo in funzione per bene :)
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La focale di due metri, ed il peso di oltre 15 kg, lo rendono uno strumento utilizzabile con montature di altissimo livello e capacità di carico (dimentichiamoci la EQ6, per intenderci). Questo, lo rende uno strumento tutto sommato limitato ad una ristretta cerchia di potenziali utenti. Per quanto mi riguarda, mi piacerebbe il piccoletto da 6", che pesa già come un C8, e con la mia montatura e il seeing medio che mi ritrovo, dovrebbe essere la massima focale utilizzabile con un certo profitto (1300 mm sono tanti per la EQ6). Ci sono astrofili che utilizzano il GSO da 8" sulla EQ6, ma io non me la sentirei..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
interessante è interessante, ma secondo me è un po' fuori mercato ... mi spiego ... l'utente che cerca qualcosa di economico (e GSO si rivolge soprattutto a questa cerchia di utenti ) di base avrà una montatura che al massimo sarà una EQ6 .. e secondo me uno strumento del genere non lo regge in fotografia ... chi invece ha una montatura di tutt'altra fascia, presumo che sia un'utente che al GSO neanche ci pensa, in favore di qualcosa di fascia più alta ... io inizialmente ero molto attratto da GSO 8", ma alla fine, complice anche la mia inesperienza, ho preferito scegliere tutt'altro tipo di strumento, il MN190 in firma, e con la EQ6 siamo veramente al limite secondo me per quanto riguarda la fotografia ...

resta comunque la mia grande curiosità verso questo tipo di strumenti, e non escludo che alla fine all'8" possa farci un pensierino, anche perchè le esperienze di chi lo sta usando sembrerebbero positive ;)

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me sembra uno strumento notevole, soprattutto in relazione al prezzo.
Le caratteristiche dichiarate non sono da sottovalutare e l'apertura lo rende adatto ad un uso tuttofare ponendolo anche in concorrenza con gli SCT, con il vantaggio di un'intubazione più curata, una messa a fuoco di prim'ordine, tempi di termostabilizzazione minori e un'ottica più sopraffina (lavorazione più spinta, campo piano ecc). Certo con quei 15 chili e passa solo tubo fotografare con montature consumer come la EQ6 e derivati è abbastanza da temerari

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
A me sembra uno strumento notevole, soprattutto in relazione al prezzo.
Le caratteristiche dichiarate non sono da sottovalutare e l'apertura lo rende adatto ad un uso tuttofare ponendolo anche in concorrenza con gli SCT, con il vantaggio di un'intubazione più curata, una messa a fuoco di prim'ordine, tempi di termostabilizzazione minori e un'ottica più sopraffina (lavorazione più spinta, campo piano ecc). Certo con quei 15 chili e passa solo tubo fotografare con montature consumer come la EQ6 e derivati è abbastanza da temerari


Roberto, permettimi di dissentire dal considerare il RC 10" GSO uno strumento tuttofare. Sai meglio di me che la configurazione RC è ritenuta ideale per un utilizzo fotografico, e che per tale utilizzo un tubo pesante 15 kg con due metri di focale richiede una montatura robusta e molto precisa, nonché capacità non propriamente da principiante nella pratica dell'astrofotografia. Naturalmente non è vietato acquistarlo per farci visuale, anche se la sua vocazione è dichiaratamente fotografica. Che poi sia concorrenziale con i nuovi Meade e Celestron ACF oppure EDGE HD (o come diavolo si scrive) sono d'accordo con te.... :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pero' degli acf meade da 12" ne ho sentitto parlare davvero molto bene ,anche in visuale ultima cosa ma ci dovrebbe essere qualcuno del forum che utilizza il gso da 8" rc e ne era soddisfatto oppure mi sbaglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010