1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Errore nelle effemeridi di Astromist
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, e buon anno (non solo astrofilo, ovviamente...).
Sono un felice possessore di Astromist, che trovo molto utile e completo: per me poi, visualista, e' molto piu' comodo usare un palmare quando cerco di identificare un oggetto piuttosto che saltare dall'oculare allo schermo del pc!
Purtroppo pero', a dicembre, mentre stavo pianificando una serata con i soci della mia associazione, ho scoperto che sulle effemeridi di Marte che Astromist calcola, la prossima opposizione e' data al 30 Gennaio, mentre la data corretta e' il 29 (verificata sull'Almanacco UAI 2010, Sky&Telescope, altri siti). Non riesco a capire come possa esserci un errore cosi' grossolano: ho verificato con un altro socio che ha la versione per PocketPC (io ho un Palm T3), e anche sul suo indica il 30 gennaio.

Ho scritto a suo tempo allo sviluppatore, ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto risposta.E' ovvio che lo sbaglio su un'effemeride puo' essere un errore lieve o grave a seconda dei casi, ma comunque e' un errore. Forse e' un bug legato alla versione che ho io (la 2.6) e nelle precedenti non c'e'...oppure qualche settaggio del software, chissa'.

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema, o simili?

R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
ciao,
anch'io ho il T3 e su ci monto astromist 2.6.2
onestamente non osservando i pianeti non mi sono mai posto il problea ma sevuoi, e mi dici dove cercarlo(*) :D, ti dico se ho lo stesso problema!

(*) ho provato a cercare in mars assistant ma non trovo l'informazione, nelle effemeridi nemmeno

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
NOn ho con me il palmare, ma se non ricordo male e' nella sezione Eventi nel Wizard dei Pianeti (stasera controllo meglio).
Grazie per la prova.
R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
In effetti l'opposizione cade il 29 gennaio alle 19:43. Non mi pare però (dato il tipo di evento) un grosso problema.
Comunque Marte è al perigeo circa 48 ore prima.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
2010/01/30 pure a me!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, e' chiaro che non e' un problema "grosso". Pero' se un programma di astronomia "toppa" un'effemeride cosi' grossolanamente, inevitabilmente mi ritrovo a perdere fiducia nelle effemeridi stesse che calcola. Senza contare poi che mi e' dispiaciuto parecchio perche' per il resto Astromist e' un OTTIMO software: l'unico che ho comprato (tutti gli altri, e sono tanti, sono free se non addirittura opensource), e sono stato ben felice di pagarlo.

Confido ancora che lo sviluppatore mi risponda e magari ci metta una pezza. Del resto lo stesso Keplero e' diventato matto con Marte, tanto da fargli capire che forse era il caso di usare ellissi invece di cerchi per le orbite :-)

R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Sarebbe interessante sapere se il software commette errori in quei casi dove la precisione è importante (effemeridi dei satelliti Medicei, ad esempio).

Nel caso in esame, se riporta solo il giorno e non l'ora dell'istante del fenomeno, forse ha arrotondato (sbagliando) al giorno più vicino :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
doduz ha scritto:
...
Nel caso in esame, se riporta solo il giorno e non l'ora dell'istante del fenomeno, forse ha arrotondato (sbagliando) al giorno più vicino :?

Donato.


ho la stessa sensazione, essendo preciso al giorno, probabilmente, è solo un errore di arrotondamento.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo vado a memoria, ma mi sembra che indichi anche l'ora, da qualche parte...e cmq, da vecchio programmatore, se fosse davvero un errore di arrotondamento al giorno sarebbe forse anche piu' grave :)

Stasera cerco di fare delle prove piu' precise, confrontando i dati su Astromist e quelli sull'Almanacco UAI o altre fonti. Magari fate lo stesso, tanto per capirci qualcosa...
Grazie per il supporto!
R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
rcannava ha scritto:
... Senza contare poi che mi e' dispiaciuto parecchio perche' per il resto Astromist e' un OTTIMO software: l'unico che ho comprato (tutti gli altri, e sono tanti, sono free se non addirittura opensource), e sono stato ben felice di pagarlo.
...


Scusate l'OT, ma "free" può voler dire "gratis", o "libero" e sono due cose estremamente diverse. Se è free nel senso di libero (come il software GNU) non è che non lo si paga perché si ha, o si potrebbe avere, di meno, in quanto quello che cambia è la libertà d'uso dell'utente. Open Source assomiglia un po' a "free" nel senso di "libero", stesso risultato ma con motivazioni filosofiche diverse.
Tutto questo per dire che il software libero e/o open source non ha nulla di meno, a "priori", del software non libero (sorry, ci tengo molto).

Detto questo, confermo anche io che Astromist (Pocket PC) indica marte in opposizione "2010/01/30", e sotto riporta come orario le 12:00.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010