1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ciao a tutti e ancora buon anno; vorrei sapere se qualcuno di voi ha problemi di settaggio con winjupos e Polar Finder, mi spiego meglio; Nel caso di Winjupos quando inserisco le date, l'ora e le coordinate relative ad esempio ad una ripresa su Marte mi viene fornita un'immagine della superficie che non è per niente confacente a quella della ripresa. Ad esempio ho effettuato una ripresa di Marte alle 22:51 T.U; per ottenere su Winjupos la medesima immagine devo inserire anzichè 22:30 le ore 10:30 altrimenti mi il software mi fornisce l'immagine ruotata di 12 ore. Come si risolve il problema?
La stessa problematica si presenta con Polar finder che mi da la posizione della polare praticamente opposta a quella che mi fornisce ad es. Stellarium o Cartes Du Ciel.
Buon 2010 e cieli quieti a tutti


Allegati:
Schermata Winjupos esatta.jpg
Schermata Winjupos esatta.jpg [ 282.11 KiB | Osservato 1067 volte ]
Schermata Winjupos errata.jpg
Schermata Winjupos errata.jpg [ 286.21 KiB | Osservato 1067 volte ]

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora vediamo un pò, winjupos non lo conosco , mentre per Polar Finder tiene conto del ribaltamento dell'immagine nel telescopio mentre stellarium non ne' tiene conto (forse usando un plugin) perchè è un planetario.
Buon Anno.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai sbagliato a impostare la longitudine del left margin, infatti l'effemeride è corretta perché indica CM 111, ma la grafica mostra l'emisfero opposto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Infatti avevo intuito che omettevo o sbagliavo ovviamente qualcosa; in questo caso come faccio a sapere qual'è il valore esatto che devo inserire per avere la schermata corretta ?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi saperlo dalla fonte della mappa. Di solito è 0 o 180 quindi in questo caso se metti il contrario di quello che c'è adesso dovresti correggerlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Many thanks.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra interessante quel programma...

Se è free lo scarico subito...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se sei un planetofilo, WinJupos è un programma che DEVI avere! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Beh, se sei un planetofilo, WinJupos è un programma che DEVI avere! :wink:



Bè direi di si, o quantomeno è anche quello che vorrei diventare!

Scaricato e installato...ora devo capire cosa e come configurarlo (c'è qualcosa da settare?) :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Winjupos e Polar Finder.
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Giove consiglio anche l'ottimo Jupiter 2 e Galileo che è molto semplice e preciso.
Entrambi freeware. :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010