1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura a forcella in equatoriale?
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Vorrei da voi un piccolo consiglio.
Io ho un telescopio con montatura a forcella in altazimutale.
Per migliorare la precisione di inseguimento con riprese webcam è necessario usare la testa equatoriale?
In altazimutale ho notato che il mio tele ha un forte backlash (gioco meccanico) in altezza, ho provato a bilanciare i motori usando la funzione anti-backlash inclusa nel nexstar, ma se faccio riprese di 30-40 sec già il tubo inizia a derivare in un senso o nell'altro (asse di altezza).
Allora, se uso la testa equatoriale, inseguendo con un solo asse, quello di azimuth che poi diventa di AR, potrei risolvere il problema?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Alkaid ha scritto:
Vorrei da voi un piccolo consiglio.
Io ho un telescopio con montatura a forcella in altazimutale.
Per migliorare la precisione di inseguimento con riprese webcam è necessario usare la testa equatoriale?
In altazimutale ho notato che il mio tele ha un forte backlash (gioco meccanico) in altezza, ho provato a bilanciare i motori usando la funzione anti-backlash inclusa nel nexstar, ma se faccio riprese di 30-40 sec già il tubo inizia a derivare in un senso o nell'altro (asse di altezza).
Quindi a forte ingrandimento questo effetto si enfatizza e non riesco a mantenere la luna o il pianeta al centro del campo per più di 10 secondi senza guidare con le velocità micrometriche.
Allora, se uso la testa equatoriale, inseguendo con un solo asse, quello di azimuth che poi diventa di AR, potrei stazionare meglio e risolvere il problema?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
scusate se ho inserito il messaggio due volte, non sono molto pratico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Scusami se vado un attimo fuori tema...
ma tu che Nexstar hai?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una risposta veloce tramite cellulare:

Voler fare foto col nexstar monobraccio significa andare in cerca di guai. Se vuoi fare foto seriamente, prendi una equatoriale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
La risposta è ovviamente si perchè elimini un asse (un problema in meno) :)

Però è piu difficile posizionare la testa equatoriale con l'asse del tele esattamente puntato al polo celeste.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Rispondo a Xaper e Pilolli: il mio tele è un cpc montato in altazimutale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Grazie.
Mi interessava saperlo perchè ero interessato a comprare un Nexstar 5 e nel caso l'avevi volevo sapere come ti trovavi.

Ciao e Cieli sereni a tutti(sopratutto in questi giorni che sono pieni di nuvole :evil: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
Del CPC ho sentito parlare molto bene ma non l'ho mai provato. In ogni caso, per fare fotografia a posa lunga in effetti la testa equatoriale è l'unica soluzione seria. Dei derotatori di campo non ho mai sentito parlare granché bene.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
In effetti la cosa che mi lascia perplesso è che se io provo a fare un filmato con la neximage, mettiamo, con tempo di posa di 40 sec al fuoco diretto, già in questo lasso di tempo - in altazimutale - l'asse di altezza tende a derivare in alto o in basso rispetto alla posizione che ha all'inizio della ripresa, come se fosse sotto peso, con le frizioni ben serrate.
Allora l'immagine si sposta lentamente all'interno del campo.

La cosa è veramente strana, non so se è il mio esemplare e se si può parlare di difetto, oppure se è una normale rotazione di campo (?)... da principiante non ho idea. Non riesco a capire se è un effetto del backlash oppure se è una cosa normale che accade in altazimutale.
Allora mi era venuto in mente di provare con la testa equatoriale, per eliminare un asse durante l'inseguimento...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010