1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info Sigma 50-500 mm F4-6.3
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
vorrei sapere se il seguente obiettivo può andare bene per astrofotografia.
Grazie a tutti

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Sigma 50-500 mm F4-6.3
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Sigma 50-500 mm F4-6.3
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, quindi non è proprio possibile utilizzarlo..... :cry: :cry: perchè :?: mi è stato regalato!!!! (naturalmente lo userò per le foto naturalistiche)....grazie!


p.s. c'è un buon tele-obiettivo che posso usare in astrofotografia? Io oltre al sigma ho un Tamron 70-300 ma ha troppa aberrazione cromatica. Forse il canon 70-200 f2,8 della serie L oppure il 70-200 f4 sempre serie L.

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Sigma 50-500 mm F4-6.3
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La domanda era troppo generica, inoltre se l'obiettivo già ce l'hai, tanto vale provarlo e vedere se per te i risultati sono accettabili. Da come era messa sembrava un consiglio su un eventuale acquisto per un uso astrofotografico. In questo caso la mia risposta è e rimane chiaramente negativa, ma visto che l'obiettivo è lì, con un paio di scatti, anche da casa, puoi farti un'idea. Pur trovandolo discretamente buono per la fotografia genercia, in astrofotografia avevo notato una vignettatura accentuata, una resa ai bordi scarsa e un residuo cromatico percepibile. L'ottica non è neppure luminosissima, per cui diaframmare per cercare di migliorare le prestazioni, rende difficoltoso la ripresa di oggetti deboli. Se vuoi un tele per grandi campi il 70-200 f/4 serie L non IS va bene, il 2.8 va altrettanto bene ma se non ti serve l'apertura tanto elevata, il modello f/4 offrirà prestazioni davvero buone. Considera anche il 200mm f/2.8 L che costa meno oppure l'utilizzo di altre ottiche simili. Dare il maggior numero di informazioni quando si chiede un consiglio permette di ottenere più facilmente e più velocemente la risposta cercata :wink:

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010