1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 6:52 
qual'è meglio : il meade
( http://www.otticasanmarco.it/LXD75SN6.htm) oppure lo sky-watcher ( www.otticasanmarco.it/200HEQ5.htm)


grazie x le risp

p.s. scusate ma io non prendo in giro a nessuno volevo sapere quale fra i due è meglio !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Non disturbi! Solo che a vole sembra che ti impunti e non vuoi dare retta a nessuno ....il che non ha senso visto che sei tu a chiedere consigli ....mica noi ad imporli!!!

I due tele che indichi sono discreti. Sinceramente non saprei cosa consigliarti! Hanno punti a favore entrambi. Forse lo skywatcher è piu' adatto come primo telescopio.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se il cielo sopra casa tua è buono e con poco inquinamento luminoso meglio il newton sw 200, se le condizioni sono medio scarse allora meade 152 che si sfrutterà un pò di più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:27
Messaggi: 48
Alla faccia del primo telescopio... :shock: ...penso che si debba puntare su qualcosa di più semplice, sia come montatura che per prezzo...tranne se uno è straricco e inizialmente può spendere quei soldi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:55 
Raul ha scritto:
Alla faccia del primo telescopio... :shock: ...penso che si debba puntare su qualcosa di più semplice, sia come montatura che per prezzo...tranne se uno è straricco e inizialmente può spendere quei soldi.
si posso spendere quei soldi ma cmq nn è il primo telescopiio

è il secondo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:56 
skymap ha scritto:
Se il cielo sopra casa tua è buono e con poco inquinamento luminoso meglio il newton sw 200, se le condizioni sono medio scarse allora meade 152 che si sfrutterà un pò di più.
non c'e tanta luce ... newton sw 200 è meglio di quelli ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa vuoi farci?
Se è per il visuale, allora è meglio il 200mm, se è per fotografia io ti consiglierei il 150mm(è quello che ho io), l'ottica è eccezionale, e la montatura è computerizzata, e collegabile al pc!!
Anche perchè lo S-N è progettato appositamente per la fotografia!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio anche io il newton.
L'ho visto all'opera e se la cava molto bene.
Inoltre anche la montatura è a favore di questo modello per via dell'ampia possiblità di aggiornamento per renderla adeguata all'astrofotografia.

Ciao

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è il fatto che disturbi o altro!
Ma mettiti un pò nei nostri panni!
Tu mi dici che dite di questi tele?
Li compro?
Noi ti diciamo che fanno pena, te ne consigliamo altri migliori, e con prezzi più bassi, e tu ti impunti!
Non è logico(direbbe spock) se chiedi un consiglio devi accettare ciò che ti viene detto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 12:42 
GHISO983 ha scritto:
Cosa vuoi farci?
Se è per il visuale, allora è meglio il 200mm, se è per fotografia io ti consiglierei il 150mm(è quello che ho io), l'ottica è eccezionale, e la montatura è computerizzata, e collegabile al pc!!
Anche perchè lo S-N è progettato appositamente per la fotografia!



x tutto...ma la visuale che intendi?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010