1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Allegato:
661281-1.jpg
661281-1.jpg [ 449.01 KiB | Osservato 524 volte ]


Il più bel setup che abbia mai visto finora ...
Questo è il mio Tec180FL venduto due anni fa all'astrofilo grego.
Sono rimasto affascinato da questa foto, mentre mi è presa tristezza vedere il suo annuncio di vendita su Astromart al prezzo offerto ... come dire in tempi di crisi nera anche i gioielli soffrono.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dico la verità, la cosa che mi ha colpito della foto è la camera guida in tinta con il tele e la montatura, un vero sofista........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
kind of blue ha scritto:
dico la verità, la cosa che mi ha colpito della foto è la camera guida in tinta con il tele e la montatura, un vero sofista........


Concordo, è un vero maniaco dell'estetica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, veramente quel telescopio mi ricorda certe moto di certi smanettoni con tutte le vitine in ergal sostituite alle originali... se siete motociclisti sapete di cosa parlo. :D

Ma a parte l'estetica come si comporta questo bel gioiellino "very portable" ?

Mi potete linkare qualche foto sfornata da sto mostro?

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto ben di Dio....... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Bellissimo Maurizio...l'ho notato ieri su astromart e per un momento vedendo il paesaggio alle spalle del tele mi son chiesto: "Chi è il sardo che dispone di un Tec180FL?"
In realtà ho scoperto solo ora che quella alle spalle non è la mia terra ma la Grecia...
Beato chi se lo cuccherà

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudio rinaldi ha scritto:
Si, veramente quel telescopio mi ricorda certe moto di certi smanettoni con tutte le vitine in ergal sostituite alle originali... se siete motociclisti sapete di cosa parlo. :D


verissimo :twisted: :twisted:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry: :cry:

eventalmente si potrebbe fare un pellegrinaggio?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
[quote="Vittorino"]:cry: :cry:

eventalmente si potrebbe fare un pellegrinaggio?[/quote

Io mi metto subito in fila ... :mrgreen:
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su Tec180FL ...
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
sulcis2000 ha scritto:
Bellissimo Maurizio...l'ho notato ieri su astromart e per un momento vedendo il paesaggio alle spalle del tele mi son chiesto: "Chi è il sardo che dispone di un Tec180FL?"
In realtà ho scoperto solo ora che quella alle spalle non è la mia terra ma la Grecia...
Beato chi se lo cuccherà

Alessandro


Hai ragione ... pensa che per un momento ci ho fatto un pensierino ma ... non se pò. :cry:
Le finanze non permettono.
M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010