1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eazy touch
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile debellare la strumentite,ma ho visto dei post che parlavano di montature altazimutali,in particolare la eazy touch della wo.
Per un newton 8" f5,è in grado di sostenerla con treppiedi eq6?La scusa è avere un set up rapido... :oops:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11632
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm, il pericolo è che il tubo del telescopio quando osservi in alto colpisca le gambe del treppiede.

Secondo me ti converrebbe farti una bella base dobson, sicuramente più stabile e maneggevole. Se non hai voglia o capacità artigianali, potresti prenderti la base già fatta della geoptik.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma pensa è lo stesso setup che voglio farmi io, la easy ce l'ho già ma dopo i 7kg di tubo son convinto sia obbligatorio un contrappeso, ok per il treppiede eq6, il mio di legno originale è schifosetto e flaccido, certo è che la rogna del tubo che può sbattere sul treppide è una cosa a cui non avevo pensato..... a sto punto tiro i remi in barca a favore di un dob usato sui 10 pollici te li tirano dietro in sto periodo e il trend è sempre quello di quotazioni al ribasso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Wide mi stai facendo preoccupare un pò. :(
Ho prenotato questa montatura alcuni giorni fa da Tecnosky.
Pensavo che il cavalletto fosse di buon livello, mentre tu dici che il legno non è granchè.
Per un telescopio di circa 6 Kg (il Takahashi 102 fs) e per osservazioni non allo zenith, quasta montatura nel suo insieme è adeguata o no?
Grazie amici per le risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 9:52 
Io ci tengo il NP101 (stesso peso ed ingombro del Taka...) da una parte, ed un 15'/750 dall'altra.
Il treppiede non è l'originale, ma uno da teodolite.
Il sistema è fluidissimo, stabilissimo e bilanciabilissimo.
Le osservazioni allo zentith le si fanno tranquillamente, basta alzare le gambe.
Non so quanto si alza l'originale, ma il mio cavalletto, preso nuovo su Ebay a 90 euro, si alza a dismisura...
l'ultima volta ho dovuto abbassarlo perchè qualcuno non ci arrivava... :wink:
Per il discorso dell'8", anche secondo me oltre gli 8 chili bisogna controbilanciare.
La montatura più veloce per un newton da 20cm in f/5 è quella dobsoniana.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuc ha scritto:
Wide mi stai facendo preoccupare un pò. :(
Ho prenotato questa montatura alcuni giorni fa da Tecnosky.
Pensavo che il cavalletto fosse di buon livello, mentre tu dici che il legno non è granchè.
Per un telescopio di circa 6 Kg (il Takahashi 102 fs) e per osservazioni non allo zenith, quasta montatura nel suo insieme è adeguata o no?
Grazie amici per le risposte.


io ho quel cavalletto perchè era assieme alla montatura presa usata, nuovo per me non li vale quei soldi, se hai occasione prendi quello di una eq6 usata tanto con una piccola modifica è adattabile alla easy.... no problem per il tuo tubo in questione, io ci mettevo un 127 meade da 9gk e il limite era proprio il treppiede..... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Questo pomeriggio ho telefonato al Sig. Monti (una persona veramente gentilissima) per esprimere i miei dubbi sul treppiede.
Lui mi ha risposto che per pesi non elevatissimi come il mio prossimo telescopio non c'è nessun problema.
Gli ho domandato del treppiede dell' EQ6, mi ha risposto che è un buonissimo prodotto, ma pesa circa il doppio del treppiede in legno W.O. (circa 10 kg contro circa 5 kg).
A questo punto (trasporto da solo la mia strumentazione) mi sono rassegnato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 11:45 
Un treppiede deve essere un po' pesante per lavorare bene...
il mio da teodolite pesa sugli 8 chili.

PS: non faccio davvero alcuna fatica a prtare il treppiede da 8 chili, che ha anche la cinghia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Ciao.
Fede il fatto è che avrei intenzione di tenere il telescopio sempre montato (con un ottimo telo sopra ovviamente), lo farei scendere dal piedistallo solo in previsione di lunghi periodi di non osservazione.
Penso che mi confortino poi 2 fattori:
osserverò sempre da seduto e quindi il cavalletto non sarà mai troppo allungato (penso non oltre un metro e 20 di altezza);
essendo il rifrattore abbastanza lungo (oltre 90 cm) e quindi non corto e pesante, tutto il complesso dovrebbe bilanciarsi meglio. Almeno penso io :| .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eazy touch
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 12:34 
Non so se può interessare ma io da poco ho una Giro III montata sul treppiede in acciaio della EQ 6 e mi pare vada benissimo. Ho fatto poche prove sinora, purtoppo... l'ultima volta montava un TSA da un lato ed il Vixen 90/1000 dall'altro senza alcun problema, anzi.
Con il TEC devo ancora provarla.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010