1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:43
Messaggi: 17
Salve a tutti, vorrei sapere qual'è la differenza tra un Maksutov Cassegrain ed un Schimdt Cassegrain e quale è il migliore tra i due?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La differenza conviene che la cerchi su google...di spiegazioni ne trovi a bizzeffe!
Per quanto riguarda il migliore....beh, dipende che ci vuoi fare!
Lo SC di solito è un pò il tutto fare...il mak è più specifico per l'hi-res

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 11:11
Messaggi: 3
Ciao

Le differenze che chedi sono in effetti molto documentate in internet, tuttavia in linea generale la differenza primaria tra Maksutov Cassegrain ed un Schimdt Cassegrain è la lastra anteriore del telescopio. Ossia nel Maksutov è concava (vedendola dall'esteno del telescopio) nello Schimdt Cassegrain è piana (in realtà presenta delle particolari ondulazioni chiamate superficie di Schimdt ). In quest'ultima configurazione il secondario è generalmente realizzato forando tale lastra e ponendo il supporto ad incastro. Nel Maksutov invece la lastra non viene forata ma si effettua una alluminatura della parte centrale oppure viene incollato lo specchio direttamente nella parte interna della lastra.
Ovviamente ci sono poi delle varianti da costruttore a costruttore, per quanto riguarda i due telescopi esistono differenze tecniche che possono essere significative in determinate osservazioni, ma ingenere per i neo-astrofili risultano quasi non significative. Baderei più al prezzo :wink:

Ciao
Rody


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010