1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservatorio Geoptik
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Avete mai avuto occasione di vederlo a vicino? In foto non sembra il massimo della solidità ...e pare pure strettino!

3850.00 Eruoni .....mma :)
Quanto costano in media quelle splendide casette in legno? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che con pochi attrezzi una mano da un amico e mooolti Euroni in meno un osservatorio simile sia facilmente autocostruibile!!!:wink:

PS: per chi non lo avessa ancora visto:http://www.otticasanmarco.it/GeodHome.htm

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la mia casetta ho speso: €750 casetta, 150 impregnante all'acqua, il materiale di ferramenta mi è stato regalato dal mio amico e socio del gruppo Davide(penso intorno a €50max)
Le misure sono 200X250 ed ho provato che van bene con strumenti di lunghezza non superiore a 110 cm.

quindi circa 2600 euri in meno, a voi la scelta.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
nei "fai da te" si trovano delle casette da giardinaggio a 400-500 euro, si fa una modifica al tetto e risparmi un sacco di soldi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
3850€ per una casetta mi sembrano eccessivi , manco fosse una cupola :D :D
come già detto da altri potrebbe costare al massimo 1000€ un oggetto simile , visto che si trovano discrete casette da giardino a quei prezzi

http://www.onlywood.it/oscommerce/catal ... 2_130.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://www.onlywood.it/oscommerce/catal ... p-319.html

http://www.onlywood.it/oscommerce/catal ... -p-34.html


600 ed 800 Euro .....direi che si puo' fare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:33 
Da me a 180 euro al Brico Center, in legno senza finestre (che non servono a nulla...), identica alla Casetta LEA.
Con altri 5 euro (esageriamo, facciamo pure 10...) si pigliano le cerniere e lo strapassino x aprirgli il tetto...

PS: il legname più economico per farsi una casetta sono i cosiddetti "scorzi" ossia la parte "rotonda" dei tronchi quando vengono tagliati in assi.
Si trovano in segheria e costano 1,5 euro al metro quadro.
Se li volete rifilati belli diritti vengono a costare 3,5 euro al metro quadrato.
Io con 54 euro ed altri 25 di assi da 2,5 e 10 di chiodoni ho appena finito di costruire la casetta sull'albero per il mio bimbo, ed è venuta 3,50x2,20x1,80... fate due conti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
e lo strapassino x aprirgli il tetto...

PS: il legname più economico per farsi una casetta sono i cosiddetti "scorzi" ossia la parte "rotonda" dei tronchi quando vengono tagliati in assi.
Si trovano in segheria e costano 1,5 euro al metro quadro.
Se li volete rifilati belli diritti vengono a costare 3,5 euro al metro quadrato.
Io con 54 euro ed altri 25 di assi da 2,5 e 10 di chiodoni ho appena finito di costruire la casetta sull'albero per il mio bimbo, ed è venuta 3,50x2,20x1,80... fate due conti...


Ma che roba è lo STRAPASSINO? :shock: :shock: :shock:
eheheheheh

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Io con 54 euro ed altri 25 di assi da 2,5 e 10 di chiodoni ho appena finito di costruire la casetta sull'albero per il mio bimbo, ed è venuta 3,50x2,20x1,80... fate due conti...


Ma è un baobab? :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:49 
hehehe, è ancorata a circa 2 metri di altezza a 4 alberi: 3 faggi ed una betulla.
Per fare le travi abbiamo "sacrificato" alcuni abeti "martellati" dalla forestale.
In realtà non è una casetta ma un fortino dei cow boys...


PS: lo strapassino è quella serratura scorrevole col pomello...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010