ciao a tutti,
finalmente, dopo più di un anno, sono arrivato alla conclusione dell'opera, l'intubazione di un Mak-cass da 7". Le ottiche sono quelle del Meade 178m f/15, trovate in occasione presso un rivenditore della mia zona.
Rispetto al tubo Meade originale ci sono le seguenti differenze:
-peso totale dello strumento circa 7 Kg, contro gli 11 (credo) originali
-modifica dei paraluce interni (primario e secondario), in modo da ridurre l'ostruzione da 0.30 a 0.23
-diaframmi interni
-specchio bloccato e focheggiatore esterno
-possibilità di collimare sia il primario che il menisco/secondario (il secondario è ottenuto tamite alluminatura della parte centrale del menisco)
Ora viene il bello:devo collimarlo!
Purtroppo il seeing di questi giorni, nei rari momenti di cielo sereno, non mi hanno consentito di fare molto, ma una fugace occhiata mi ha dato l'impressione che i cerchi che appaiono sfocando una stella siano concentrici, sia fra di loro che rispetto all'ombra del secondario, eppure lo strumento è completamente scollimato ( la stella non diventa mai puntiforme...)
; ho provato a scollimarlo ulteriormente, ma i cerchi rimangono concentrici...sarà per il fatto che gli specchi sono sferici?
in rete ho trovato questo,
http://www.mira.org/ascc/pages/lectures/collim.htm
seguendo la procedura qualcosa è migliorato, ma siamo lontani dall'ottimale.
qualcuno saprebbe dirmi come fare? devo comprare un collimatore?
saluti e grazie,
Eros.