1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto un annuncio nel ns forum "mercatino" dove viene messo in vendita
un fuocheggitore per newton il prezzo era alletante e mi sono messo in coda.
In seguito ho visto su un negozio online dei newton da 10" della geoptik con fuocheggiatore blasonato a ca 1000 euro per il 10"pro. Mi chiedevo se invece di prendere il fuocheggaitore usato cambiassi tutto il tele sostituendo il mio Orion da 10" pollci con il geoptik (ca 400 euro di differenza) avrei dei miglioramente anche come resa ottica (a parte il fuocheggiatore ) oppure come qualita costruttiva sono equivalenti.

Saluti a tutti

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Il tuo è un Orion UK?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Il tuo è un Orion UK?

No C E (notare lo spazio)

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Geoptik è quasi sicuramente migliore di un cinese (otticamente parlando)....però dipende cosa vuoi farne!
Se lo usi per il deep secondo me non vale la spesa...se lo usi per il planetario (ma un newton da 10 per il planetario...uhmmmmm....) allora forse avrai qualche miglioramento...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Il Geoptik è quasi sicuramente migliore di un cinese (otticamente parlando)....però dipende cosa vuoi farne!
Se lo usi per il deep secondo me non vale la spesa...se lo usi per il planetario (ma un newton da 10 per il planetario...uhmmmmm....) allora forse avrai qualche miglioramento...


su quelle aperture e per il deep cosa consigli ?
10" 250 f10 peso max 12-15 kg

Orion UK ?
Un marcon fatto su misura
Astrotech

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma scusa, perchè vuoi cambiare tubo?
Secondo me, cambiare il tele, per prenderne uno uguale marchiato diversamente non ha senso...per di più se ti serve per il deep sky, dove contano + i cm della qualità!
Se vuoi fare il salto di qualità dal 10" per il deep puoi puntare ad un dobson da 12"/14"....allora si che ha senso...ma cambiare un newton da 10" con un newton da 10" mi sembra abbia poco senso

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Malve, dipende se devi fare foto + che altro, allora un buon focheggiatore e un valido strumento fanno la differenza.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Ma scusa, perchè vuoi cambiare tubo?
Secondo me, cambiare il tele, per prenderne uno uguale marchiato diversamente non ha senso...per di più se ti serve per il deep sky, dove contano + i cm della qualità!
Se vuoi fare il salto di qualità dal 10" per il deep puoi puntare ad un dobson da 12"/14"....allora si che ha senso...ma cambiare un newton da 10" con un newton da 10" mi sembra abbia poco senso

Secondo me invece ha senso se ritengo che il 10" pollici sia il mio strumento "definitivo" , come compromesso tra apertura , trasportabilità , e utilizzo deep. Il mio cinese intendiamoci non e' malaccio però alcuni particolari mi fanno propendere per la sostituzione .
Del tipo :
Fuocheggiatore
Rigidezza strutturale
Cella
lavorazione specchi (ancora da fare un test accurato)

Percio avendo al possibilità di vendere il mio tubo (che ha pochissimi mesi di vita) ad un prezzo decente e con ca 400 euro prendermi fuocheggaitore e un tubo da 10" pollici con caratteristiche che vanno a eliminare i difetti sopraelencati mi sembra una cosa saggia. Il problema non conoscendo molti produttori di newton era quello di orientarmi su un prodotto già testato da astrofili del forum .

P.s. Stasera tutti fuori e' una serata fantastica (devo vedere la stabilità atmosferica ma qua dal paese siamo a mag 5.5 )

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, a parte il fuocheggiatore, per il resto non cambierà molto...la qualità al massimo, ma non credo che te ne accorgerai se lo usi sul deep (a meno che il tuo strumento non isa nato male di fabbrica)...comunque, se la spesa dei 400 euro la vuoi fare...su che montatura alloggeresti il tele?
I geoptik sono abbastanza pesanti e, meccanicamente non sono poi così buoni (anche il fuocheggiatore, io preferirei uno classico ma buono).
Degli orion Uk ne ho sentito parlare bene, ma anche questi sono belli pesanti se non sbaglio...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
cambiare un newton 10" con un newton 10"?
:roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010