1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alcuni mesi fa, qualcuno da noi aveva trovato dei filtri UHC/OIII/... economissimi (penso che si vendevano per solo 35€). Come mi manca un filtro per potere osservare "UHC" col mio binoculare (ho solo uno Lumicon), pensavo che non sarebbe una cattiva idea di comprare questo filtro economico per questo motivo. Sfortunatamente non trovo più il messaggio. Potete aiutarmi?...

Grazie!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 10:26 
Pensavo lo stesso proprio per un UHC...
Gli OIII sono troppo "selettivi" per poter essere presi "alla cieca"...
ma un UCH è decisamente più "morbido" e le differenze fra marca e marca non sono così accentuate da far scartare a priori filtri economici...
magari il trattamento sarà più delicato, magari la cella non sarà un gioiello di precisione...
ma tant'è che un paio da usare su un binocolo, o anche un 2" da battaglia potrebbe essere una buona scelta...

io pensavo ad un UHC da 2" da mettere sulla torretta che ha il "naso largo"...
Di quelli di Giuliano, o di TS...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io invece sto pensando ad un uhc-s della baader da 2" da mettere anteriormente al correttore della denk per le nebulose.
Essendo una via di mezzo tra uhc e banda larga, nn fara' troppo buio come fanno i miei uhc messi sugli oculari in torretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 11:46 
Ho un UHC-S a 31.8 della Baader...
è davvero troppo poco selettivo...
non so nemmeno se si possa considerare un UHC...
certo io lo uso su piccole aperture, probabilmente su gradi aperture va meglio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, amici, penso che non sono stato abbastanza chiaro. Vorrei un secondo filtro UHC 1,25" per potere utilizzarlo col mio binoculare 23-41x100. Ho visto da qualche parte sul forum che adesso c'è una marca economissima...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
allora sono quelli di telescope service a 39euro mi sembra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahaaa!!! Trovato!!! Mille grazie, Vale! :D :D :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 13:07 
Mmmm...
potrebbe essere un esperimento interessante montare due filtri diversi sui due oculari di un binocolo...
potrebbe servire ad avere una visione stereoscopica più "completa"... il cervello è bravissimo a "fondere" immagini diverse, ricavando il meglio da ogni occhio...
mi sa che devo provare a mettere un UHC e un OIII, o due HBeta diversi sui due oculari della mia Maxbright, invece che un solo filtro sul naso...
Quasi quasi a Forlì prendo un UHC da 31.8 economico e prov ad affiancarlo al Baader....
oltretutto mi risulta anche più comodo montarli all'oculare piuttosto che tirar giù la torretta ogni volta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, Fede. E non penso che esisterebbe un confronto meglio tra i filtri che col binocolo. Quindi vi farò sapere come va il TS contro il mio Lumicon. Perchè spendere il doppio quando la differenza non si vede? Ma sarò molto severo!!! :mrgreen:

Vale ha già sperimentato con mettere due filtri diversi. Io ho anche già provato di usare l'UHC per un'occhio e l'altro senza filtro. Ma poi il contrasto tra i due occhi era troppo grande ed è molto faticoso osservare così. Anche se il filtro TS abbia una qualità inferiore, penso che sarà abbastanza buono per potere osservare senza avere un contrasto troppo elevato.

Il filtro TS è ordinato. Spero di riceverlo in pochi giorni e se il tempo vuole cooperare per una volta... :roll:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC economico?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Vale75 ha scritto:
io invece sto pensando ad un uhc-s della baader da 2" da mettere anteriormente al correttore della denk per le nebulose.
Essendo una via di mezzo tra uhc e banda larga, nn fara' troppo buio come fanno i miei uhc messi sugli oculari in torretta.

l'UHC-S è un banda larga a tutti gli effetti, vedi il mio intervento qui:
viewtopic.php?f=3&t=40266&hilit=banda+larga

Peter, cerca su ebay! ci sono filtri uhc venduto a 30 euro (in europa)
I filtri SEBEN (marchio conosciuto per i suoi pessimi telescopi) pare invece che siano di tutto rispetto, in rete c'è un articolo in tedesco con i test di questi filtri, se lo ritrovo porto il link
ciao!
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010