Sto provando il Borg 60ED che ho preso di seconda mano da un astrofilo romano.
Beh, devo essere sincero, non c'entra nulla rispetto all'altro Borg 60ED che avevo usato per breve tempo.
Questo qui mi pare più scuro (valutazione difficile perchè legata alla memoria, ma nonmancherà un confronto one-by-one fra i due Borg...)
ed è addirittura astigmatico, cosa che mi ha parecchio infastidito.
Il fuocheggiatore elicoidale 7757 è una vera porcheria, ha un gioco indecente, tale da far ballare il tubo di ben TRE MILLIMETRI in cima, dove c'è l'obbiettivo!!!
Mai vista in vita mia una porcata simile.
Ai bassi-bassissimi ingrandimenti non ci sono ovviamente particolari problemi, ma salendo l'immagine si impasta.
Per capirci, Giove si vedeva mooolto meglio con un BRESSER SKYLUX...
nella mia infinita ingenuità mi ero illuso che una marca blasonata come Borg avesse un buon controllo qualità.
Ma evidentemente mi sbagliavo di grosso.
Leggero disappunto anche per il venditore, che sapeva del fuocheggiatore, e, visto che fa astrofoto, sapeva certamente anche dell'astigmatismo,
ma si è ben guardato dal dirlo, "prima" della vendita.
Vabeh, oltre a William Optics ora c'è anche Borg sul mio libro nero delle marche da evitare...
