1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: radioastronomia
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari amici del forum,
spero di postare nel posto giusto.

Per puro caso mi sono imbattuto in una tramissione radiofonica che in quel momento parlava di astronomia in generale ed è stato toccato anche l'argomento della radioastronomia amatoriale.

La cosa mi ha incuriosito non poco, anche perchè se non ho capito male, sembrerebbe alla portata di chiunque con poca spesa..... mentre io pensavo che la radioastronomia non fosse possibile dal punto di vista amatoriale.....

Non vi nsacondo che ascoltare la voce di stelle, galassie, pulsar... lo trovo molto eltrizzante.

Cercando su internet per il momento non ho trovato molto, ma ho capito che comunque dal punto di vista amatoriale ciò che si può asclotare non è molto:

Sole
luna
il centro della galassia
le tempeste di giove
e qualcos'altro

Qualcuno di voi ha esperienze in questo campo per indicarmi su come avvicinarsi a questo nuovo modo di scrutare l'universo?
Cosa comprare, che tipo di attenne e ricevitori acquistare?

Al seguente sito c'e' la registrazione della voce di una pulsar:
http://www.metaseen.com/pulsar.au

E qui un progetto della nasa:
http://radiojove.gsfc.nasa.gov/

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non ho mai letto nulla in questo forum, prova a vedere la sezione uai

http://radioastronomia.uai.it/

E' interessante ma per me difficile da avvicinare senza nozioni di radiotecnica e forse elettronica.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010