Cari amici del forum,
spero di postare nel posto giusto.
Per puro caso mi sono imbattuto in una tramissione radiofonica che in quel momento parlava di astronomia in generale ed è stato toccato anche l'argomento della radioastronomia amatoriale.
La cosa mi ha incuriosito non poco, anche perchè se non ho capito male, sembrerebbe alla portata di chiunque con poca spesa..... mentre io pensavo che la radioastronomia non fosse possibile dal punto di vista amatoriale.....
Non vi nsacondo che ascoltare la voce di stelle, galassie, pulsar... lo trovo molto eltrizzante.
Cercando su internet per il momento non ho trovato molto, ma ho capito che comunque dal punto di vista amatoriale ciò che si può asclotare non è molto:
Sole
luna
il centro della galassia
le tempeste di giove
e qualcos'altro
Qualcuno di voi ha esperienze in questo campo per indicarmi su come avvicinarsi a questo nuovo modo di scrutare l'universo?
Cosa comprare, che tipo di attenne e ricevitori acquistare?
Al seguente sito c'e' la registrazione della voce di una pulsar:
http://www.metaseen.com/pulsar.au
E qui un progetto della nasa:
http://radiojove.gsfc.nasa.gov/
Cieli sereni