1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa dite...
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 21:35
Messaggi: 17
cosa ne pensate di questo strumento per iniziare?

http://www.optical-systems.com/product_ ... bdf9dad1bf

_________________
Longarini vattene!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 21:35
Messaggi: 17
....o di questo.... http://www.optical-systems.com/product_ ... bdf9dad1bf

_________________
Longarini vattene!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Meglio il rifrattore meade, sono 70 mm di obiettivo non ostruito che valgono un pochino di aberrazione cromatica delle lenti vs specchi del newton.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Meglio il rifrattore meade, sono 70 mm di obiettivo non ostruito che valgono un pochino di aberrazione cromatica delle lenti vs specchi del newton.

Si ma ha una montatura azimutale!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Nessuno dei due!

Meglio questo ....anche se costa un pochino di piu' ..

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

O al limite questo ...

http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm

O questo ..

http://www.otticasanmarco.it/70EQ.htm


I tele che hai indicato tu hanno una montatura molto scadente.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a quanto ammonta il tuo budget?

con 100 trovi poco più che giocattoli con montatura a forcella

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
per esperienza posso dirti che per cominciare il 130 della skywatcher è un'ottimo strumento..con 300€ hai pure la mount motorizzata..certo la Eq2 nn è una roccia..però è ottimo per farsi le ossa..io me le sono fatte con questo strumento e credimi sono belle dure!!

ti posto un mio giove con newton 130 e Eq2 (perchè nn potevo usare il mio c8 per Eq5 guasta) con qualche anno di esperienza sulle spalle..

Riccardohttp://forum.astrofili.org/userpix/107_200642395442_1.jpg

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
GHISO983 ha scritto:
Si ma ha una montatura azimutale!


Montatura???

Sopporta a malapena il rango di "cavalletto fotografico" :lol: :lol: :lol:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
infatti..io sono sempre per il 130..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Astrosofia ha scritto:
per esperienza posso dirti che per cominciare il 130 della skywatcher è un'ottimo strumento..con 300€ hai pure la mount motorizzata..certo la Eq2 nn è una roccia..però è ottimo per farsi le ossa..io me le sono fatte con questo strumento e credimi sono belle dure!!

ti posto un mio giove con newton 130 e Eq2 (perchè nn potevo usare il mio c8 per Eq5 guasta) con qualche anno di esperienza sulle spalle..

Riccardohttp://forum.astrofili.org/userpix/107_200642395442_1.jpg

eh eh, Riccardo lo sa spremere proprio bene il suo giocattolino :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010