1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Redstar geoptik o ninja?
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2009, 16:13
Messaggi: 6
Buona sera a tutti (sopratutto agli operatori di dobsons)
Dopo tante e allungate riflessioni, sono giunto alla conclusione di ritornare all`astronomia visuale visto che di fotografie celesti ormai ce ne sono anche troppe nel web( e le mie poce prove non hanno avuto molto esito). E poi,per produrne delle proprie decenti, servono mucchiate di soldi, tanta pazienza, molta esperienza ma sopratutto fortuna con le serate. Ed e´cosi che ho deciso di passare a un dobson. Technologia semplice, veloce, abbastanza conveniente e sopratutto meno complicato.
Ma visto che con questo tipo di istrumento la mia eperienza praticamente e`quasi allo zero( dico quasi perche ho potuto osservare con un ninja da 12" per un paio di ore con la luna quasi piena) ho bisogno di qualche informazione da parte di astrofili visuali che appunto usano uno dei due istrumenti citati(sperando che ci siano). Per andare al dunque:
1-e`migliore und red star o un ninja? Quali sono le differenze principali?
2-Avrei pensato ad un apertura di 20". Pero`ho i miei dubbi se saranno veramente fruttabili in senso di seeing e turbolenze atmosferiche.
3-In alternativa ci sarebbe il 16" . Quanta differenza ( nel senso di raccolta luce, potere risolutivo)
ce`tra questi due strumenti ? (Domanda per astrofili che hanno avuto locassione di confronto diretto:)
4-Usando okulari tipo tele vue a grande campo ( 82 a 100) e doppiette come si comporta la visione nei
bordi del okulare stesso?
5_Come si comportano certo strumenti con la collimazione, visto che vanno sempre trasportati
e smontati.(E quale collimatore bisogna utilizare per rimetterli in riga)

Spero di essere stato abbastanzo preciso per delle risposte chiare.(Sperando di trovare qualche
dobsoniano patito:) :mrgreen:
Augurando a tutti notti senza queste stramaledette nuvole...... :twisted: :twisted: :twisted:
Un grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Redstar geoptik o ninja?
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be il red star non è altro che il clone degli optik martini, il ninja non lo conosco non ce ne sono molti in giro... io ho la cella del red star sul mio 350 autocostruito è di multistrato con bilancieri in alluminio e triangoli in bachelite, ho tenuto solo i triangoli di bachelite, il resto è stato radicalmente modificato, diciamo che come meccanica sino ai 300mm puo' andare, poi mi sa che non è il massimo. Entrambi i dobosn non sono molto conosciuti e non hanno avuto grande diffusione. Se vuoi un consiglio prendi un meade o un gso ( che hanno ottiche piu' che oneste), da 300 o magari anche 400 se ne sai gestire l'ingombro, il 500 è roba da verii guerieri visualisti esperti. Sono comunque strumenti sa usare in luoghui bui o per alta risoluzione planetaria dopo un'opportuno allimatamento e collimazione. Per il seeng io con 350 sono piu' le volte che vedo bene che quelle che vedo male, poi dipende dal sito osservativo. Se hai dubbi chiedi pure.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010