1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Godevo di un cielo non perfetto ma accettabile, almeno fino a quando il mio vicino di casa non ha avuto la brillante idea di utilizzare la sua terra per installarci dei pannelli fotovoltaici che di notte avranno un sistema di luci tutto loro che "distruggeranno" il cielo di casa mia. Tra pochi giorni quindi mi ritroverò con una nuova città a 20 metri da casa, senza contare che la strada a breve disporrà di una propria costellazione di lampioni :cry: mi chiedo perché noi astrofili dobbiamo sempre avere qualcosa che ostacola la nostra passione... Dovrò cercarmi un luogo buio in cui poter osservare decentemente.. Io abito vicino Latina, qualcuno conosce qualche sito osservativo nei dintorni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto tra gli astrofili itineranti... :(

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un bel flobert risolvi, tranquillo :mrgreen:

http://www.winchesterbt.hu/kinalata3.php

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristiano ha scritto:
Godevo di un cielo non perfetto ma accettabile, almeno fino a quando il mio vicino di casa non ha avuto la brillante idea di utilizzare la sua terra per installarci dei pannelli fotovoltaici che di notte avranno un sistema di luci tutto loro che "distruggeranno" il cielo di casa mia. Tra pochi giorni quindi mi ritroverò con una nuova città a 20 metri da casa, senza contare che la strada a breve disporrà di una propria costellazione di lampioni :cry: mi chiedo perché noi astrofili dobbiamo sempre avere qualcosa che ostacola la nostra passione... Dovrò cercarmi un luogo buio in cui poter osservare decentemente.. Io abito vicino Latina, qualcuno conosce qualche sito osservativo nei dintorni?


Ciao :)
Manda immediatamente una raccomandata al tuo vicino, diffidandolo dall'installare un impianto di illuminazione non conforme alle leggi sull'inquinamento luminoso.
Se durante la realizzazione del campo ti rendi conto che stanno installando lampioni non a norma, manda una raccomandata alla sovrintendenza per i beni architettonici ed il paesaggio competente per la tua zona segnalando la cosa ed allegando copia della tua prima diffida. Per conoscenza mandala anche al tuo vicino. Vedrai che si mette immediatamente a norma :)
Se non si mette ancora a norma, segnala la cosa alla tua Regione, all'ufficio per l'autorizzazione unica degli impianti fotovoltaici, segnalando il fatto che il tuo vicino sta realizzando l'impianto in difformità alla normativa vigente, ed allegando tutta la documentazione precedente. Manda sempre una copia per conoscenza a lui.
Se fai tutto questo PRIMA che lui connette ed attiva l'impianto, stai tranquillo che si mette a norma alla "velocità della luce" :) Se invece perdi tempo ed aspetti che si è già connesso, allora non hai praticamente speranze di risolvere il problema.

Se installano illuminazione a norma, probabilmente il danno che riceverai sarà piuttosto contenuto.

Dimenticavo un triste dettaglio: Se la tua regione non si è ancora dotata di una normativa (sempre regionale) sull'inquinamento luminoso, allora sei fregato: non hai nessun modo di imporgli il tipo di impianto da installare. In questo caso, ti consiglio di chiamarlo, offrigli un caffè, spiegargli il problema e pregarlo di avere buon cuore, installando un impianto anti-IL. :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che magari prova con le buone prima in ogni caso, e poi se sei fortunato e puoi, passa alle cattive :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da astrofila sono vicina a Cristiano, ma da ambientalista sono contenta quando qualcuno sceglie il fotovoltaico, che permette di ridurre l'inquinamento atmosferico (anche quello non è che sia buono per noi astrofili). Certo che, proprio in virtù del fatto che chi installa questi impianti dovrebbe avere una certa sensibilità (ma non è sempre così), dovrebbe pensare anche all'altro inquinamento, quello luminoso. Però c'è anche da dire che nella società in cui viviamo ormai c'è da aspettarsi di tutto, quindi il vicino penso abbia paura di eventuali ladri (i moduli fanno molta gola, leggete qui: http://www.repubblica.it/2009/09/sezion ... olari.html).
Ti consiglio di andare dal tuo vicino e fargli presente che se tu potrai continuare a guardare il cielo da casa, potrai anche gettare un'occhiata sul suo terreno ed avvisarlo di potenziali ladri. Cosa sicuramente migliore contro i furti di un'illuminazione splendente, ma che non ha il pregio di poter "strillare" :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo!! io andavo ad osservare (già da itinerante) in due siti nelle colline cesenati..questi due siti li usavo le sere che non avevo voglia di andare lontano..e di solito quando il giorno dopo vado a lavorare...beh entrambi i posti son stati rovinati dai campi fotovoltaici..l'ultimo ancora in costruzione lo doteranno di illuminazione..me lo ha detto il custode che si passa tutta la notte a fare la guardia al cantiere..e mi ha detto che in un'altro posto hanno rubato 80 pannelli in una notte..allorchè ora oltre al cielo che verrà rovinato..ho anche paura a restare li..metti che arrivano queste bande di ladri quando io son li per i cavoli miei a osservare....son sempre alla ricerca di altri posti..però son sempre più rari..si fa fatica a terovare un bel prato accessibile in collina...e sinceramente non saprei come fare per fare evitare di installare una illuminazione...io gli ho anche detto al custode che con l'illuminazione i ladri vedono anche molto meglio per rubare..se rubassero al buio farebbero molta più fatica

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono daccordo con l'installazione dei fotovoltaici e ben vengano, ma NON sono assolutamente daccordo che questi vengano installati su terreni coltivabili.
Cosi poi avremo terreni pieni di fotovoltaici e poi dovremo mangiare frutta e verdura proveniente dalla Cina.
Ben venga il fotovoltaico, ma su tetti e parcheggi e non dove dovremmo coltivare la nostra frutta e verdura.
Per quanto riguarda il tuo vicino...bhè....segui scrupolosamente le installazioni che farà e se non sono a norma 17/2000 vai a farci una chiacchierata amichevole per il quieto vivere, dopo di che se non vuole collaborare procedi con la segnalazione.
Auguri :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Grazie a tutti per la solidarietà a per i consigli :) anche io sono favorevolissimo al fotovoltaico infatti all'inizio avevo accettato l'installazione dei pannelli senza problemi, anzi ero felice; mi sono ricordato dopo, che questi e i lampioni andavano in giro a "braccetto". Comunque sicuramente seguirò il consiglio di DrakeRnc, se non dovesse funzionare mi troverò costretto prendere in considerazione la proposta di Elio :D scherzo ovviamente :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
proprio davanti casa c'è un piccolo appezzamento di fotovoltaico..bè devo dire che messi i sensori infrarosso, non danno fastidio..mi spiace che da voi mettano tutte ste luci!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010