1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazione
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 10:38
Messaggi: 6
ciao a tutti, volevo sapere se oltre la luna riesco a vedere anche altri pianeti con il mio telescopio yili 76700?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Certo che si :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
certo che puoi vederli, in questo periodo c'è giove anche se il suo momento di gloria è passato, puoi vedere anche urano, si vede come un piccolo pallino verde-azzurrognolo. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 10:38
Messaggi: 6
io non riesco a vedere niente, solo la luna. Di solito che oculare si usa? Io di solito metto un 12,5mm e un 20mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Urano e' un po' difficile con quel telescopio :?
Prima devi mettere il 20mm che ti da meno ingrandimenti e centrare il pianeta nell'oculare, poi passi al 12,5mm
Dovresti vedere un dischetto color panna con le 2 bande equatoriali color mattone e intorno i suoi 4 satelliti

Cmq non aspettarti troppo da quel telescopio, e' poco piu' di un giocattolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
con l'oculare da 12,5 sei circa a 55x sono pochini per i pianeti, però giove dovresti vederlo ugualmente si vede benissimo anche a occhio nudo, è l'astro più luminoso del momento, in prima serata si trova zona sud ovest, anche urano è visibile a occhio nudo ma devi avere un cielo molto buio, se sei alle prime armi non sarà molto semplice beccarlo anche perchè a 55 ingrandimenti no riesci a distinguere il dischetto del pianeta con la conseguenza di confonderlo con le altre stelline


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Si non sarà un telescopione ma Giove ti mostra un bel po di cosine se sai guardare!

Punta la stella piu' luminosa che vedi in cielo in questo periodo, nella prima parte della notte, e metti a fuoco. Dovresti vedere un disco molto luminoso con 2 delicate bande rossastre ....e attorniato da 4 stelline (Io, Europa, Ganimede e Callisto ....i satelliti del pianeta).


P.s: Circa Urano ....be .....concentrati su Giove per adesso :)


Ultima modifica di Shedar il domenica 13 agosto 2006, 10:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 10:38
Messaggi: 6
infatti sto pensando di darlo in beneficenza :lol:
me ne consigli uno sui 600 euro, che e' veramente buono? ho visto certi post su questo forum, di 1000-1200 euro, io vorrei qualcosa delle stesse prestazioni, ma sui 600 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Il piu' gettonato e' questo :D

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm

Le prestazioni sono buone, la montatura e' solida e motorizzata ma e' ancora trasportabile da una persona

P.S.

Otticasanmarco dovrebbe pagarci per la pubblicità che facciamo :P e magari non lo sa nemmeno!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao
Il piu' gettonato e' questo :D

http://www.otticasanmarco.it/LXD75N6.htm

Le prestazioni sono buone, la montatura e' solida e motorizzata ma e' ancora trasportabile da una persona

P.S.

Otticasanmarco dovrebbe pagarci per la pubblicità che facciamo :P e magari non lo sa nemmeno!!


magari uno sconto per gli utenti astrofili.org :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010