1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: Ebbene si, l'ho atteso questo 250 della Orion Optics, dovrebbe essere il fratello maggiore del 250 GX...
una breve descrizione, anche perché ho un problemino che col vs aiuto lo risolverò.

il tubo sembra una canna fumaria da cucina, delicato ma leggero! Con il cercatore e gli anelli pesa 10,3 Kg !! E sulla mia GP_DX ci sta!
Il fok e gli anelli sono di quel colore verde militare che intona con la Vixen 8)
A prop del fok (vedi foto) non è aderente alla curvatura del tubo, ma credo rientri nella norma... ma soprattutto non ha gioco, è netto, un pò duretto ma va bene.
Le viti a mano che stringono gli anelli non le avevo mai viste prima, un modello prettamente anglosassone. Antipatiche.
Il "culo" del tubo presenta le tre (e solo tre) viti a mano per la collimazione, sul mio Bresser 130 ce n'erano 6.
L'interno del tele è completamente coated, ed è largo 28cm!!! Solo 1,5 cm di aria dal primario, questo sembra bello e presenta solo pochissimo pulviscolo.
Il cercatore, un comune 6X30 sembra un giocattolino, ma poco male perché avevo già pensato al Telrad.


Certo ora dovrò collimare e... qui il mio problema: sembra che il primario non sia ben fissato al suo alloggio, quando l'ho tirato su sentivo un rumorino che mi faceva pensare a ciò. E quello che volevo chiedere è se dovrò in definitiva smontarlo... Però è strano che non sia stato fissato bene prima della sped. (l'ho preso usato da un privato, è praticamente nuovo o mai usato, anche se è un mod del 2005.
Insomma mi va bene, aspetto solo che la Luna vada un po a dormire e un meteo decente.


Allegati:
Commento file: la canna fumaria
orion uk 001.jpg
orion uk 001.jpg [ 52.1 KiB | Osservato 2072 volte ]
Commento file: la vite stringi-anelli
orion uk 009.jpg
orion uk 009.jpg [ 39.93 KiB | Osservato 2072 volte ]
Commento file: il "culo" del tubo
orion uk 002.jpg
orion uk 002.jpg [ 65.01 KiB | Osservato 2072 volte ]
Commento file: interno
orion uk 006.jpg
orion uk 006.jpg [ 56.69 KiB | Osservato 2072 volte ]
Commento file: il 6X30
orion uk 007.jpg
orion uk 007.jpg [ 37.64 KiB | Osservato 2072 volte ]
Commento file: il fok che nn aderisce
orion uk 008.jpg
orion uk 008.jpg [ 41.8 KiB | Osservato 2067 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo acquisto, anche se sinceramente la DX la vedo tirata per quel tubone.
Valuta anche l'acquisto di una mezza colonna se no rischi di prendere il treppiede a tubate ogni qualvolta che miri lo zenith

EDIT: come non detto, non avevo visto che treppiede usi... :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Ultima modifica di photallica il venerdì 29 gennaio 2010, 18:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto nella classe dei "250"!
Sarà per le abitudini consolidate, ma il 6x30 mi sembra piccolino per questa classe di strumento, come "sotto torchio" vedo la gp in quanto il tubo è lungo.
Vedrai quante soddisfazioni ti darà!
A presto
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 18:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbravo Max!!
Ma non ti mancherà l'Intes?
Io ancora mi ricordo quel Giove basso allo Star Party di due anni fa al mattino presto che era una meraviglia.. :)
Quest'anno proviamo qualcos'altro..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 18:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'uso visuale ci starà dentro, vedrai.
Il tempo di smorzamento sarà quel che sarà ma pazienza.
Piuttosto verifica le vibrazioni mentre focheggi ad alti ingrandimenti (200-300x).
Non preoccuparti se il focheggiatore non aderisce. Chettenefrega se è ortogonale la piano focale? :)

Quoto pinbert: prenditi un 8x50 e aggiungici un bel telrad.

Quindi.....AUGURI!!!!!!!!!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto Max!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
'mazza quant'è grosso! :oops: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel colpo amico mio, finalmente è giunto! :D
Sei tornato al primo amore..........Newton!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Collimato, fissato bene lo specchio al suo alloggio, controllato tutte le viti. Bene.
Rimarrà da fare: ingrassaggio del fok, o sostituzione con uno più decente, aggiungere un paio di Kg alla leva contrappesi e... una notte stellata.
Grazie a tutti per gli auguri 8)

@Matteo: si mi mancherà l'Intes, per un altro giorno, poi dimentico :lol:

p.s.
GP DX "GP" =Great Polaris "DX" qualcuno sa che vuol dire?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 21:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
de lu xe :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010