1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 4 lenti contro 2: non c'è storia?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Bentrovati a tutti.
Per osservazioni visuali di Luna e pianeti e di un pò di terrestre, secondo voi è preferibile il Takahashi Fs 102 o il Televue Np 101?
Grazie per le risposte.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il 102 , .... ma sono di parte :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Per osservazioni visuali di Luna e pianeti e di un pò di terrestre, secondo voi è preferibile il Takahashi Fs 102 o il Televue Np 101?
Grazie per le risposte.

Su Luna e Sole (con filtri adeguati) entrambi gli strumenti si comportano in modo eccellente, per i pianeti, che richiedono normalmente ingrandimenti ed aperture di un certo livello, sono forse un pò penalizzati dal diametro.
Entrambi gli strumenti da te citati, hanno una vocazione per le osservazioni e ripresa CCD (con spianatori o meno) a largo campo di oggetti Deep Sky, anche se comunque possono essere utilizzati per osservazioni planetarie ad alti ingrandimenti.
Tra i due io preferirei tuttavia il Taka, per la focale maggiore e la migliore resa ad alti ingrandimenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
per farci visuale e basta, su luna, sole e terrestre io andrei deciso sul taka (maggior focale)
se hai intenzione di fare fotografia deep allora il televue dice la sua essendo gia' spianato e con una focale inferiore che ti permette di avere campi piu' ampi (al taka devi mettere uno spianatore-riduttore e il costo si alza)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono 2 strumenti che in comune hanno solo il diametro, fa finta che siano 2 moto che hanno pari cilindrata: l'FS102 è una Ducati 1198R, l'NP101 è una H-D V-Rod e la Luna in visuale è il tracciato di Monza. Quale è meglio secondo te? :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 13:55 
Fino a 250x la differenza è solo "a simpatia", io preferisco l'NP che mostra colori più neutri.
Sui 350x è più luminoso il Taka.
Oltre i 350 esulano dal mio interesse, quindi non è un aspetto che ho preso in considerazione.
Sul Rich Field non c'è storia, una focale di 540 è "un abisso" meglio...
comunque, data l'entità della spesa, sarebbero due srumenti da provare prima di passare all'acquisto.
Io li ho provati ed ho fato la mia scelta, dettata anche dal fatto di gradire il Rich Field.
Ingombro e peso dei due strumenti è pressochè isdentico.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
photallica ha scritto:
Sono 2 strumenti che in comune hanno solo il diametro, fa finta che siano 2 moto che hanno pari cilindrata: l'FS102 è una Ducati 1198R, l'NP101 è una H-D V-Rod e la Luna in visuale è il tracciato di Monza. Quale è meglio secondo te? :oops:


Essendo assolutamente a digiuno in quanto a motociclismo, non so proprio cosa dirti, per favore ragguagliami tu. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' "n'attimino" meglio la Ducati 1198R. ma proprio n'attimino. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritornando al topic con una parola in più, devo dirti che io ho scelto il taka fs102 perchè lo utilizzo per fotografia ed insieme mi hanno dato anche il suo riduttore/spianatore che da solo costa come un apo da 80 mm ED.

Aggiungici che il taka vuole i suoi raccordi ed anellini vari ed il coosto si impenna come un'altro 80ed, alla fine il taka costa molto, ma per me avendolo trovato usato ad un buon prezzo l'ho preso e ne sono estremanente contento, (il taka poi è rivendibile come una assegno circolare), il che mantiene il prezzo.

Fai conto che FS102 è 820 con il suo riduttore circa 600, con queste due focali ci fai quasi tutto, inoltre poi ho preso un'altro taka più piccolo FS60C con riduttore anche questo che fa circa 350mm di focale, il che mi apre un mondo per oggetti ampi.

Adesso mi mancherebbe qualcosa oer andare sopra i 2000-8000 mm (avevo un C11), ma al momento planetario non ne faccio, ed il Meade da 254mm F4 è luminosissimo e la lastra Smith o come cavolo si scrive mi da un campo ben spianato.
E' una scelta difficile solo dal punto di vista del cosa ne voi fare entrambi sono due cavalli di razza. (Due buone moto, è la pista che fa la differenza).

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 15:04 
Non c'è alcun dubbio.... TAKA TAKA TAKA
e poi... DUCATI DUCATI DUCATI
:mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010