1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: novizio in cerca di un telescopio
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 18:22
Messaggi: 4
Località: potenza
ciao a tutti, come premesso nell'oggetto mi sono avvicinato da poche ore all'osservazione del cielo.. sto cercando un telescopio che non costi troppo, e che mi permetta di attaccare la macchina fotografica reflex per fare qualche scatto di quello che vedo.. stavo girando su internet e chiaramente sono finito su ebay e ho visto le varie offerte, e volevo sottoporre alla vostra analisi una in particolare...

http://cgi.ebay.it/1000-114-New-Seben-T ... dZViewItem

con o senza motore ... che mi dite? per iniziare e non avendo pretese eccessive, ma volendo passare delle ore interessanti con gli amici, è un oggetto fattibile?? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non hai grandi pretese con quel prezzo ci sta la cosa, poi visto che devi iniziare a esplorare la volta celeste, lo strumento e' piu' che sufficente, senza pretendere molto come qualita e ben altro.
E' meglio motorizzato.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ciao! :)
La cifra che sei disposto a spendere? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 18:22
Messaggi: 4
Località: potenza
beh diciamo quanto mi verrebbe a costare il modello seben che ho visto su ebay... diciamo un 200eur.
la macchina fotografica con gli anelli per attaccarla al telescopio c'è, quindi mi serve solo il telescopio... ripeto che sono all'inizio e mi serve qualcosa di molto amatoriale.. non devo studiare le stelle, mi devo solo rilassare guardandole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 22:32 
La spesa è veramente molto contenuta...
I Seben sono spesso bistrattati, ma ci sono utenti anche soddisfatti...
Ovviamente per 150 euro non puoi pretendere una gran qualità, specialmente sugli accessori in dotazione.
Per quanto riguarda la fotografia, credo sinceramente che un simile strumento sia praticamente inutilizzabile.
Nel senso che, a vederla, la montaturina che spacciano per eq2 sia poco più di una eq1.
Quindi assolutamente troppo ballerina e probabilmente con degli errori periodici mostruosi.
Quindi, se è solo per osservare, sai cosa spendi e credo che sulla Luna e alcuni oggetti di messier ti possa dare delle buone soddisfazioni se non addirittura ottime.
Ti dico ciò poichè il mio primo strumento è stato (lo ho ancora...) un piccolo rifrattore da 89 euro della Lidl, e mi ha a dir poco entusiasmato.
Del resto la mia filosofia è questa:
inizia spendendo poco, ma senza farti fregare. Se ti piace poi puoi spendere di più, quando ti sarai fatto un po' le ossa ed avrai sicuramente più esperienza per sapere cosa è "giusto" per te.
Le cose da imparare sono moltissime e con un telescopio come questo le puoi imparare tutte.


Ultima modifica di Fede67 il sabato 12 agosto 2006, 22:37, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm una cosetta il Seben lo puoi usare come soprammobile :lol: :lol: :lol: :lol: no scherzo però mica tanto...

Comunque vedi su ottica san marco per lo stesso prezzo c'è lo Space Probe 130 della Orion di gran lunga molto migliore del Seben, e con un' apertura maggiore.

In poche parole ci vedi di più ed è molto migliore come ottiche e sicuro per molto tempo non ti verrà voglia di cambiare strumento, cosa che sicuramente potrà succedere in meno di un mese col Seben :D

Ciao

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 22:41 
Indubbiamente, come avevamo consigliato anche a qualcun'altro, l'offerta dell'Orion 130 è ottima, e li non ti sbagli: l'Orion è praticamente identico allo SkyWatcher.
Non ha i motori, e quindi le foto saranno quantomai improbabili, ma se non hai ancora maturato esperienza in campo astronomico, sarebbe comunque molto difficile fare delle foto, anche passabili.
Quindi non mi sembra una gran limitazione.
In compenso l'ottica è ottima.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo non so quali sono le tue basi astronomiche e nemmeno la bontà del cielo da dove osservi, come prima cosa ti consiglierei di leggere un buon libro di astronomia o al limite di prendere più info possibili dalla rete riguardo stelle, costellazione e tutto ciò che riguarda l'astronomia in generale, l'iter consiglierebbe un binocolo ma non tutti lo seguono perchè il tele è più affascinante quindi volendo iniziare da quest'ultimo quoto l'offerta Orion 130, lascia perdere i seben, 1 su 100 ne parlano bene. fare astrografia purtroppo non significa solo agganciare la reflex e scattare ma implica altra conoscenze e la risoluzione di altre problematiche, oltra tutto devi sapere ciò che fotografi nel senso che se ci metti la macchina fotografica poi tu come vedi ciò che punti? dovrai mettere in parallelo un rifrattore di piccole dimensioni ed ecco che si pone il problema montatura che dovrà essere resistente al doppio peso ed inoltre motorizzata perchè devi inseguire automaticamenti gli oggetti, al massimo potrai fare filmati di 2-3 minuti sul planetario con una webcam ma prima ti consiglio di imparare bene il cielo ti consiglio di leggere questo post: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4397 di renzo del rosso.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 18:22
Messaggi: 4
Località: potenza
insomma, fatemi capire bene, mi devo togliere dalla testa un qualsiasi telescopio seben, nonn valgono assolutamente... ok non ci sono problemi.. mi sembra di capire che quasi tutti mi consigliate l'orion space probe130... non credo che ci siano problemi, costa quanto il seben... cmq se avete altri siti e altri modelli per quella cifra vi sarei grato che mi scriveste.... io continuo a girare per qualche altro giorno in cerca di qualche offerta..

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 18:22
Messaggi: 4
Località: potenza
e che ne pensate di questo=???

http://cgi.ebay.it/Telescopio-Celetron_ ... otohosting


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010