Ciao, io ho il baader 35nm che è un pò troppo largo qualora si voglia lavorare sotto cieli pesantemente inquinati, ho trovato anche un astronomik 6nm usato che devo ancora provare ma che, viste le foto del precedente proprietario ,dovrebbe essere ottimo( non per niente costa nuovo il triplo del baader) Io sono di Copparo(fe) quindi a pochi km ta taglio di Po , Volentieri se vuoi posso farteli provare ,anche perchè mi farebbe piacere conoscere altri appassionati della mia zona, sono entrambi da 2" in cella. fammi sapere .
_________________ i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
|