1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao a tutti,
volevo esprimere la mia perplessità riguardo allo spianatore /riduttore William Optics 0.8X type II.

Finora l' ho usato abbinato ad un ED80 Skywatcher, ed anche se il campo non viene completamente spianato mi accontentavo, visto che lo spianatore in oggetto non è certo "dedicato" allo strumento.

Per potere riprendere immagini con un campo un po' più ampio, ultimamente ho comprato un 72FD focale 432 della William Optics, e nelle reclames del produttore consigliano proprio lo spianatore già in mio possesso. Con lo spianatore/riduttore suddetto ottengo la focale di 345mm, ma il campo spianato è proporzionalmente inferiore a quello che ottenevo con l'80ED! Questo nonostante l'accoppiamento che la casa taiwanese dichiara dedicato!
Le stelle ai bordi del fotogramma sono un disastro.
Qualcuno ha provato lo spianatore tipo III con uno strumento simile al mio 72 W.O. ??

allego una prova ottenuta ieri sera con nebbia incombente, ma che rende l'idea di quanto scritto sopra.


Allegati:
1499 prova.jpg
1499 prova.jpg [ 239.67 KiB | Osservato 1176 volte ]
crop bx-ds.tif [333.5 KiB]
Mai scaricato

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

In tutta sincerità io non vedo le stelle così "non spianate", secondo me il risultato è accettabile.
Comunuqe sia è sempre la solita storia della distanza chip-lente dovresti provare con dei distanziatori per cercare di aumentare la distanza....oppure diminuirla.
mi pare che la distanza ccd-lente consigliata da WO per quello spianatore sia di 6.5 cm

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma e' davvero leggera la differenza da quelle centrali aquelle esterne


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
le stelle allungate ai bordi si vedono moooolto meglio nelle immagini a piena risoluzione, le immagini postate sono ridotte per ragione di peso.
vi assicuro che le stelle agli angoli sono proprio una schifezza, e credetemi, non sono un pignolino mai soddisfatto :D

cmq viene spontaneo da pensare che se la WO ha creato un tipoIII di spianatore, sarà forse perchè il tipo II non è un fulmine di guerra...

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io in effetti le vedo molto più gonfie rispetto al centro. Ha eliminato il coma ma il campo sembra curvo. Potresti provare oltre che a cambiare distanza tra lente e fotocamera, anche a mettere a fuoco a circa metà del fotogramma, e non su una stella in centro.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
proverò a fare qualche esperimento e distanziare lo spianatore, certo che per un accrocchio che dovrebbe essere dedicato, la W.O. non ci fa proprio una gran figura...
l'dea di fuochettare a metà del capo potrebbe essere una buona dritta :wink:
per il resto il 72FD è uno strumentino che si presenta molto bene, con delle finiture ed una intubazione magistrali, la rotazione a 360°, il fok solidissimo con la demoltiplica 1:11, paraluce retrattile...
in visuale ho dato un occhiata alle pleiadi, e sono rimasto a bocca aperta, stelline puntiformi tanto che viene da chiedersi come possa tanta luce uscire da puntini così piccoli

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me il type 2 sul mio w.o. 80mm spiana bene fino al bordo e le stelle rimangono piu' piccole meno gonfie. :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
lillo78 ha scritto:
a me il type 2 sul mio w.o. 80mm spiana bene fino al bordo e le stelle rimangono piu' piccole meno gonfie. :roll:



potresti mostrarci un crop di un angolo del fotogramma a pixel reali?

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo e un po' dura qui solo pioggia e nuvolo da un bel po' ormai :evil: :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spiantore che non spiana??
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
C'è qualcuno che ha provato a distanziare correttamente il riduttore/spianatore WO ?

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010