1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiutatemi! telescopio professionale
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:25 
aiutatemi a scegliere questi 2 telescopi (ke mio padre ha detto va bene e dice che devo scegliere help me)

Descrizione
MOTORMAX 130 HM #1796
Scheda tecnica
Descrizione
consigliato per osservazione e fotografia planetaria

- telescopio Maksutov-Cassegrain con ottiche multitrattate
- diametro 130 mm, lunghezza focale 2000 mm, rapporto focale f/15.4
- montatura equatoriale con motori in AR e Dec
- cannocchiale polare 6x20
- treppiede in metallo 73÷121 cm
- cercatore acromatico 10x50
- prisma erettore 45° e filtro lunare
- oculari Plossl 10 mm e Plossl 17 mm, diam. 31.8 mm
- ingrandimenti con gli oculari in dotazione 200x e 118x.


l'altro ... :




Prezzo al pubblico: Euro 1.534,00
Telescopio riflettore D203/F1400

• Montatura: Eq. Sup. Adv. con mirino pol.
• Focale: 1400 mm
• Obiettivo: Ø 203 mm
• Potere risolvente: 1,5”
• Potenza raccoglitrice di luce: 816
• Rapporto focale: f/6,8
• Focheggiatore: Ø 31,8 mm




ecco i link del primo e del secondo!

il primo : (http://www.konus.com/prodotti.php?id_c=15&id_p=230#)
il secondo : ( http://www.iguardianidellanatura.it/pag ... eplero.htm)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:26 
a me e mio padre nn interessano i soldi PAGHIAMO A RATE e mi ha detto VA BENE DAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Li eviterei entrambi, anche perche' il secondo lo trovi a 600e....
http://www.otticasanmarco.it/MessierN203.htm

Io consiglierei questo
http://www.otticasanmarco.it/LXD75SN6.htm
o questo
http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm

Sono strumenti completi di tutto, magari ti compri qualche buon oculare e sei a posto :)


Ultima modifica di Giuliano Monti il sabato 12 agosto 2006, 13:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io li lasceri perdere e andrei su marche migliori.
Il mak della konus è costruito dalla Bosma...meglio buttarsi su un prodotto uguale, ma + blasonato e cioè il mak 127 skywatcher.
per quanto riguarda il secondo è un newton 200 mm su una montatura sconsosciuta e sottodimensionata...
Dai un'occhiata a questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/25/productor/22/item/1075/sku/2575.html
Costa meno (e non poco) ed è sicuramente migliore (e sopratutto è suna heq5).
Io ti ho segnalato un negozio a caso, ma ce ne sono altri che lo vendono e con possibilità di pagamenti rateali (ottica san marco mi pare usi questa forma di pagamento ad esempio)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io e Giuliano abbiamo risposto a tempo!
Comunque, anche quelli indicati da lui sono perfetti e sicuramente migliori di quelli che ci hai segnalato

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di malve il sabato 12 agosto 2006, 14:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:56 
il cercatore è più potente 10x50!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:58 
malve ha scritto:
io e Giuliano abbiamo risposto a tempo!
Comunque, anche quelli indicati da lui sono perfetti e sicuramente migliori
ma il primo o il secondo ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutti quelli che abbiamo menzionato io e giuliano sono migliori di quelli da te menzionati!
Il mak 127 è meglio del konus motormax, gli altri 3 sono migliori del keplero...
Il cercatore non è migliore...10x50 oppure 9x50, oppure 8x50 sono la stessa cosa, cambiano solo gli ingrandimenti ( che forse meno ne ha e meglio è).
Comunque a questo punto io ti sconsiglio qualsiasi telescopio...non sei pronto ad usarlo, sopratutto quei bestioni da 200mm.
Non sai valutare un cercatore, parli di potenza dei telescopi "professionali"...non sai neanche che telescopio vuoi (un mak e un newton sono parecchio diversi e si usano per scopi deiversi)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Al tuo posto darei ascolto a Giuliano ed in partcolare, se tuo papa' è dispondo a spendere una cifretta discretta ...

http://www.otticasanmarco.it/LXD75SN6.htm


Ha una montatura alla tedesca, e come primo tele IMHO DEVE averla :P , ed ha una faocale meno spinta di uno SC come lo C6. Riesci ad ottenere ingrandimenti piu' bassi piu' facilmente e lo sfrutterai meglio osservando nebulose e galassie.
Cmq al tuo posto, come ti han gia' detto, mi informerei meglio èprima di comprar un telescopio :)
Rimarrai delusissimo quando ci metterai l'occhio dentro per la prima volta! :)


cerca "Il libro dei Telescopi" di W. Ferreri.

http://www.miotti.it/index.php/item/pro ... /4931.html



P.s: Quasi quasi compro anche io un C6 ...una corvette C6 pero' :P Dio mio che macchina ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
giulio94 ha scritto:
a me e mio padre nn interessano i soldi PAGHIAMO A RATE e mi ha detto VA BENE DAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


pronti :lol:

http://www.otticasanmarco.it/c914sgtxlt.htm

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010